Ho visto l'ultimo film su King Kong,
ben il quarto
Che dire, la storia è quella ma che effetti speciali!!!!!!!!!!!!
Cavolo le scene da mondo perduto sull'isola del Teschio sono da Urlo!!!
Vedetelo amanti dell'adrenalina
King Kong è l'ultimo esemplare superstite della sua specie. Poiché sull'Isola del Teschio, lo sviluppo delle creature preistoriche non si è mai fermato, la specie Gigantopithecus si è evoluta in una specie primate molto più grande e più robusta, in grado di raggiungere dimensioni colossali. Gli esemplari della specie di Kong, detta anche Megaprimatus Kong, un tempo dominavano l'Isola del Teschio, ma a causa della predazione dei carnivori dell'isola (primo fra tutti il Vastatosaurus rex) il loro numero si ridusse terribilmente. Kong è dunque l'unico rimasto della sua specie, probabilmente perché a differenza degli altri suoi simili è in grado di sconfiggere facilmente gli altri predatori (nel film del 2005 uccise ben tre V-rex). Quando, però una compagnia cinematografica diretta da Carl Denham arriva sull'Isola del Teschio, Kong si innamora di Ann Darrow e la porta con sè. Viene in seguito catturato dalla troupe cinematografica per essere usato come attrazione. In tutti i film, Kong si libera dalla cattività e viene abbattuto sui grattacieli di New York (nel 1933 e nel 2005 sull'Empire State Bulding, mentre nel 1976 sulle Torri Gemelle).