lunedì 30 giugno 2008

Bellaggio

vi dicevo di questo amore folle che hanno all'estero per bellaggio
guardate qui
http://www.bellagio.com/

meno male che non ho parcheggiato li ieri sera

Tromba d'aria

Tromba d'aria
a Milano:
danni e feriti

proco giuda se l'ho sentita.
Sono uscito sotto la pioggia gelida che arrivava a secchiate a recuperare i panni.
Siamo proprio un paese tropicale ormai

Como's Lake

Quando eravamo in Australia nessuno sapeva niente di Venezia, Firenze o Roma, qualche cosa di Milano perchè c'era la moda e tutti ma tutti ci parlavano di Bellaggio... così sabato ci siamo andati.
Bel posto, lago, grandi ville, come salò o mille altri sui nostri laghi, ma bel posto.
Curioso che sia l'unico d'Italia conosciuto agli antipodi....
Poi siamo andati a como a mangiare una Pizza con i VClema.
No non sono tipo i Simpson.... be Ale un pò si , ma sono persone in carne ed ossa.
Abbiamo trovato un locale verso il lago, poco dopo la piazza, mangiato bene e speso non tanto.
Una beklla gita comunque, Como è bella anche se preferisco LEcco

LA diffida di Barletta

Mia moglie ha questo tremendo vizio che quando è a letto vuole che le si racconti qualche cosa.
Anche se crepi dal sonno, hai mal di testa ecc se ne esce con sta richiesta.
Comunque sia, sabato lo ho raccontato della disfida di Barletta, scontro epico del basso medioevo primo esempio di Italia-Francia.
All'inizio era ostile, "no non raccontarmi sta storia sui terroni", poi l'ha ascoltata nel dormiveglia, tanto che il giorno dopo l'ho interogata per vedere cosa aveva capito della storia faticosamente raccontata.
E eli se ne esce c on la "Diffida di Barletta" NOOOO, BESTIA, e che era un GIP che l'ha fatta? La corte dei conti?
DISFIDA, DISFIDA, no Diffida

venerdì 27 giugno 2008

Ci sono dei periodi neri in cui sei proprio giù.
A volte basta che finisca la settimana ed avere la prospettiva di riposarsi un pò. Una piccola cosa come una serata leggera...
ma quando il periodo è proprio no tutto va per traverso.
Tutti si sforzano per dare il peggio di se e qualunque cosa fai peggiora ancora la situazione.
Penso che da questo nasca l'idea di non fare nulla, e mettersi a letto ed aspettare che passi.
Oggi è il culmine di uno di questi periodi.
Non ho neanche voglia di difendermi.
Amici, nemici, amici che siete peggio dei nemici, avete vinto, vado a dormire e ciao

Bruuuum

Jabba hutta nama hat te



Jabba hutta nama hat te*



* perchè così poche attivazioni questo mese??

Caramelle dell'ottimismo

Caramelle dell'ottimismo
50% crack, 50% zucchero e 50% cocaina
ti tirano su solo danno un poco di assuefazione

Definizione di manager

cosa fa un manager e cosa lo definisce


pianificazione, volta a preparare l'organizzazione al futuro, cercando di anticiparlo e predisponendo il conseguente piano d'azione;
organizzazione, volta a predisporre le risorse, comprese quelle umane, dell'organizzazione;
guida, volta a assicurare il funzionamento delle azioni e dei processi dell'organizzazione;
coordinamento, volto ad assicurare l'allineamento e l'armonizzazione degli apporti delle varie componenti dell'organizzazione;
controllo, volto ad assicurare che le attività e i processi dell'organizzazione si svolgano in accordo con le regole e gli obiettivi stabiliti.

Liberta di pensiero ma non troppo

Cancellata la giornata di apertura della festa nazionale dell'associazione Libera
«Il paese del maiale» non s'ha da fare
Quando la censura arriva da sinistra
«No» del primo cittadino di Castelnuovo (Audio) alla proiezione del film sulla mafia nei macelli (Video)


CASTELNUOVO - Roberto Alperoli, sindaco di Castelnuovo Rangone in provincia di Modena (ascolta l'audio) chiede all'associazione contro le mafie di don Luigi Ciotti «Libera» di cambiare il programma della sua festa nazionale dedicata alla lotta contro tutte le mafie. E così il documentario non gradito al sindaco non sarà proiettato. Anzi, salta tutta la prima serata, dibattito compreso. Non male per un territorio amministrato dalla sinistra. La proiezione del film «Il paese del maiale» di Ruben Oliva e Matteo Scanni era prevista per il 30 giugno, come si può vedere dal programma inserito in rete fino alle ore 12.00 del 20 giugno (Guarda). La Giunta di «Terre di Castelli» (Castelnuovo Rangone Castelvetro di Modena Savignano sul Panaro Spilamberto Vignola) si riunisce, però, il giorno prima e decide di «chiedere» l'eliminazione della proiezione. Risultato? Salta la programmazione dell'iniziativa come si può notare dal programma ora in rete (Guarda). Per fortuna che nel programma del comune, il primo luglio c'è previsto un dibattito sul tema: «Quale informazione per parlare di mafia?». Anzi c'è di più. Il 4 luglio, Marco Travaglio (c'è da aspettarsi il suo punto di vista su questo cambio di programma) presenterà il libro «Se li conosci li eviti». Ma come, si fanno dibattiti per combattere la mafia e poi si censura un film che la denuncia?

IL DOCUMENTARIO - Il documentario «Il paese del maiale» fu trasmesso da Rai 3,durante una notte della calda estate del 2006 (per pochi sonnanbuli) e racconta storie di contraffazione alimentare, attraverso il cambio dei marchi di cosce suine e dell'omicidio di un socio lavoratore di una falsa cooperativa di facchinaggio, che, avendo scoperto la truffa, chiedeva denaro in cambio del suo silenzio. Tutte vicende che hanno come sfondo la rossa Emilia. Il sindaco di Castelnuovo di Rangone, Roberto Alperoli ha sostenuto che il filmato «riporta di Castelnuovo un'immagine univoca e lesiva del comune, che sembra un paesino dove vivono solo mafiosi». Ha tuonato: «Con questa scelta difendo i miei concittadini». E poi ha aggiunto: «Conosco i problemi di Castelnuovo ma bisogna parlarne in altro modo, non nei tre minuti d'intervento che mi concede quel film. Mi fa sembrare un povero idiota». Alla contestazione che anche i film con tesi scomode vanno visti, e semmai criticati (come ad esempio «Il Caimano») la risposta del sindaco è stata: «Premesso che anch'io ho applaudito "Il Caimano", che vuole che le dica... affermate pure che io ho avuto un comportamento inammissibile. Ma questo film resta un orrore». E così il buon nome di Castelnuovo è salvo e con esso quello del sindaco e della libertà d'informazione.

Risorse umane

Una cosa che non mi piace per nulla è parlare di risorse.... cavolo sono persone.
Chiamarle risorse mi sembra un trucco becero per spersonalizzare la cosa e giustificare qualunque porcata.
E' una risorsa non una persona, perchè stiamo parlando di lavoro e quindi siamo nel campo dell'inumano. Come se le cose del lavoro o che capitano sul lavoro non entrassero nel campo umano o personale delle persone.
Spostiamo una risorsa..... non è come dire diciamo a questo cristiano che si dovrà fare 50 minuti di macchina all'andata e altrettanti al ritorno.
Poi se si deve si fa, ma prendiamoci la responsabilità anche morale di quello che facciamo con le persone, alle persone.

giovedì 26 giugno 2008

LO SAPEVATE CHE.....

Che è impossibile mordersi il gomito.

Che la Coca Cola era originariamente verde.
Che è possibile fare salire le scale ad una vacca ma non fargliele scendere.
Che il verso di un'anatra (Quac, quac) non fa eco e nessuno sa perché.

Che un coccodrillo non può tirare fuori la lingua.
Che i porci non possono fisicamente guardare il cielo.
Che se tentate di trattenere uno starnuto, potrete causarvi la rottura di una vena nel cervello o nella nuca, e potreste morire.

Che l'accendino è stato inventato prima dei fiammiferi.
Che ogni re delle carte rappresenta un grande re della storia: Picche: Re David. Fiori: Alessandro Magno. Cuori: Carlomagno. Quadri: Giulio Cesare.
Che moltiplicando 111.111.111 x 111.111.111 si ottiene 12.345.678.987.654.321.

Che è impossibile starnutire con gli occhi aperti.
Che i destri vivono in media nove anni più dei mancini.
Che lo scarafaggio può vivere nove giorni senza la sua testa, prima di morire ... di fame.
Che gli elefanti sono gli unici animali del creato che non possono saltare (per fortuna).
Che una persona normale ride circa 15 volte al giorno.
Che la parola cimitero proviene dal greco koimetirion che significa: dormitorio.

Che nell'antica Inghilterra la gente non poteva fare sesso senza il consenso del Re (a meno che non si trattasse di un membro della famiglia reale).Quando la gente voleva un figlio doveva chiedere il permesso al Re, il quale consegnava una targhetta che dovevano appendere fuori dalla porta mentre avevano rapporti. La targhetta diceva Fornication Under Consent of the King (F. U.C. K.). Questa è l'origine della parola.
Che durante la guerra di secessione, quando tornavano le truppe ai loro quartieri senza avere nessun caduto, scrivevano su una grande lavagna 0 Killed (zero morti).Da qui proviene l'espressione O.K. per dire tutto bene.
Che l'80% delle persone che leggono questo testo hanno cercato di mordersi il gomito!!!!!

Una delle mie

Ieri ero a pranzo con dei colleghi e di fianco c'era uno dei mille account che mi tormentano con il suo assistente.
Me lo presenta.
Ciao Andrea questo è Louise Terron
Ed io
Ciao Louise, spero che Terron sia il cognome e non un nick name
Visto che il capo rideva come un pazzo alla fine ha riso pure lui.

Giusto ieri ho visto Kate e Leopold, con questo Duca del 1700 che era galantuomo in tutto ed arrivava nella new york di oggi....come me ma al contraio .. forse sono venuto anche io dal passato, ma dall'alto medioevo. Non Duca ma Capoguerra di una banda di briganti Franchi o di pirati Sassoni.

mercoledì 25 giugno 2008

Le mie prossime trasferte di lavoro ad Aquila

SAGRE ED EVENTI LUGLIO A L'AQUILA E PROVINCIA

12/14 Luglio - Bazzano - Sagra Bazzanese

13/14 Luglio - Prezza - Sagra dell'Aglio Rosso

15 Luglio - Oricola - Sagra della Pizza

15/16 Luglio - Pescasseroli - Festa della Madonna del Carmine

21 Luglio - Avezzano - Sagra dei Fagioli

28 Luglio - Avezzano - Sagra della Frittata

2° weekend Luglio - L'Aquila - Sagra Bazzanese

2° weekend Luglio - Tempera - Sagra della Trota

3° weekend Luglio - Capistrello - Festa della Montagna

3° weekend Luglio - Oricola - Sagra delle Fettuccine

3° weekend Luglio - Pescasseroli - Festa del Monte Tranquillo

3° weekend Luglio - Villetta Barrea - Sagra degli Orapi

settimana Assunta - Sulmona - Fiera dell'Assunta

ultima domenica Luglio - Sulmona - Giostra Cavalleresca

fine mese Luglio - Cappadocia - Sagra fagioli, cotiche e salsiccia

fine mese Luglio - Prezza - Sagra del Carciofo

Luglio - Acciano - Sagra del Tartufo, degli Arrosticini e del Vino

Luglio - Campo di Fano - Sagra dell'Aglio Rosso

Luglio - Capistrello - Sagra delle Fragole

Luglio - Castelluccio - Sagra della Pizza

Luglio - Castelluccio - Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini

Luglio - Castelluccio - Sagra dell'Abbacchio

Luglio - L'Aquila - Sagra delle Stracciozze

Luglio - Poggio Picenze - Sagra degli Spizzichi e della Pecora alla
Chiaranese

Luglio - Rocca Pia - Sagra dell'Agnello

martedì 24 giugno 2008

BATMAN

Come quando facevo il super eroe, gira e rigira il lavoro è sempre quello




devo agire nell'ombra , risolvere i problemi e tornare nell'ombra
e lasciare il plauso e l'applauso alle rincoglionite ma ufficiali forze dell'ordine.
Combatto, sudo, sanguino e vinco e poi torno nel buio in attesa del prossimo batsegnale.
Sapete che vi dico?
la novità è che se capita entro le 18 lo vedo se no...... mi spiace ma sono già in abiti civili

PIO CANE CHE FREDDO !

E buongiorno

Sono arrivato ed appena messo piede in ufficio hanno iniziato a bombardarmi

E non funziona questo tool, e neanche questo e neanche questo e questa area è isolata, e qui non funziona questo..... E CHE CAZZO
Può solo migliorare oggi la situazione

lunedì 23 giugno 2008

Patti chiari amicizia lunga

caspita 5 e allor adai datti d afare anche tu !

alla faccia del pesce gatto