
venerdì 23 gennaio 2009
giovedì 22 gennaio 2009
Kentucky rifle
Le armi che hanno fatto
la storia dell'America
Le armi usate per la conquista del West sono varie, spesso pittoresche e interessanti quanto i personaggi che le maneggiarono. Sin da principio di una storia durata per generazioni, che ha avuto per protagonisti uomini molto diversi, dai Courir de Bois e dai Trappers e Freemen (i cacciatori di pellicce), dai Mountain Men agli Scouts, ai soldati, ai cacciatori di bisonti, agli uomini di legge e fuori legge, le armi non sono semplicemente strumenti di un lavoro, ma parti integranti del West.
Troviamo subito, nell'elenco che riguarda l'equipaggiamento dei Trappers, il fucile dei Piani, meglio definito Kentucky Rifle o anche Pennsylvania Rifle. A quei tempi era l'arma più popolare anche tra i coloni, apprezzato per la sua leggerezza e la sua incontestabile precisione. Ma perché si chiama proprio così?
Dopo la vittoria degli americani nella battaglia di New Orleans, dove decisivo fu l'intervento dei cacciatori del Kentucky, nacque una ballata, che divenne presto molto nota, la quale raccontava le imprese di questi tiratori, accorsi dalle montagne per combattere contro le disciplinate truppe dell'Inghilterra. I primi versi citavano il presidente Andrew Jackson che, senza colpo ferire, aveva tolto alla Spagna i suoi territori e le sue fortezze. Fu poi tra coloro che caldeggiarono la prima emigrazione verso il West. Precisamente verso l'Oregon che, ormai occupato dai coloni americani, non poteva essere più richiesto dalle potenze interessate: l'Inghilterra, la Spagna e anche la Russia. Il comportamento sbrigativo di Jackson è testimoniato dalla sua inseparabile pistola che recava la tacca con la sua firma e, sul calcio da una parte il suo ritratto a mezzo busto e dall'altra il cavallo. Il meccanismo di caricamento o sparo è il medesimo del Kentucky Rifle. L'aggiunta "Pennsylvania" nella definizione del fucile proviene dal fatto che i cacciatori e i primi pionieri che si recarono nel Kentucky e nella Louisiana erano sprovvisti di armi fabbricate nel Kentucky stesso, nel Maryland e in Virginia, ma soprattutto in Pennsylvania. Le città di questo Stato, vicine alle strade che portavano verso il West, sono ricordate come il luogo dove nacquero le scuole degli armaioli americani.
I grossi nomi tra i cacciatori, Trappers, Mountain Men sono noti in tutto il mondo. Primo tra questi Daniel Boone, detto il padre del Kentucky e sempre verso la fine del '700 ancora Davy Crockett, Kit Carson, Jim Bridger.
la storia dell'America
Le armi usate per la conquista del West sono varie, spesso pittoresche e interessanti quanto i personaggi che le maneggiarono. Sin da principio di una storia durata per generazioni, che ha avuto per protagonisti uomini molto diversi, dai Courir de Bois e dai Trappers e Freemen (i cacciatori di pellicce), dai Mountain Men agli Scouts, ai soldati, ai cacciatori di bisonti, agli uomini di legge e fuori legge, le armi non sono semplicemente strumenti di un lavoro, ma parti integranti del West.
Troviamo subito, nell'elenco che riguarda l'equipaggiamento dei Trappers, il fucile dei Piani, meglio definito Kentucky Rifle o anche Pennsylvania Rifle. A quei tempi era l'arma più popolare anche tra i coloni, apprezzato per la sua leggerezza e la sua incontestabile precisione. Ma perché si chiama proprio così?
Dopo la vittoria degli americani nella battaglia di New Orleans, dove decisivo fu l'intervento dei cacciatori del Kentucky, nacque una ballata, che divenne presto molto nota, la quale raccontava le imprese di questi tiratori, accorsi dalle montagne per combattere contro le disciplinate truppe dell'Inghilterra. I primi versi citavano il presidente Andrew Jackson che, senza colpo ferire, aveva tolto alla Spagna i suoi territori e le sue fortezze. Fu poi tra coloro che caldeggiarono la prima emigrazione verso il West. Precisamente verso l'Oregon che, ormai occupato dai coloni americani, non poteva essere più richiesto dalle potenze interessate: l'Inghilterra, la Spagna e anche la Russia. Il comportamento sbrigativo di Jackson è testimoniato dalla sua inseparabile pistola che recava la tacca con la sua firma e, sul calcio da una parte il suo ritratto a mezzo busto e dall'altra il cavallo. Il meccanismo di caricamento o sparo è il medesimo del Kentucky Rifle. L'aggiunta "Pennsylvania" nella definizione del fucile proviene dal fatto che i cacciatori e i primi pionieri che si recarono nel Kentucky e nella Louisiana erano sprovvisti di armi fabbricate nel Kentucky stesso, nel Maryland e in Virginia, ma soprattutto in Pennsylvania. Le città di questo Stato, vicine alle strade che portavano verso il West, sono ricordate come il luogo dove nacquero le scuole degli armaioli americani.
I grossi nomi tra i cacciatori, Trappers, Mountain Men sono noti in tutto il mondo. Primo tra questi Daniel Boone, detto il padre del Kentucky e sempre verso la fine del '700 ancora Davy Crockett, Kit Carson, Jim Bridger.
Chi lo sa se Antoro vuole dire due parole anche su questo
dubbi sul numero delle vittime: potrebbero essere 600 e non 1.300
«Così i ragazzini di Hamas
ci hanno utilizzato come bersagli»
Abitanti di Gaza accusano i militanti islamici: «Ci impedivano di lasciare le case e da lì sparavano»
«Così i ragazzini di Hamas
ci hanno utilizzato come bersagli»
Abitanti di Gaza accusano i militanti islamici: «Ci impedivano di lasciare le case e da lì sparavano»
mercoledì 21 gennaio 2009
Chi ben inizia è a metà dell'opera
Vedevo tutto questo entusiasmo per OBAMA... perchè?
perchè è nerp? niente in contrario su questo ma non mi pare neanche che sia una garanzia... voglio dire non credo che essere neri sia segno di per se di intelligenza, integrità o capacità politica.
Certo che tutto questo entusiasmo è già un buon inizio e chi ben inizia è a metà dell'opera.
In una crisi credere che se ne sta uscendo è già essere mezzi fuori.
Detto questo devo dire che raramento ho visto una tale fiducia ciecamente risposta ed autoalimentante.
Spero anche che tal immeritato consenso consenta almeno di stare alla larga dai "ricatti e dalle pressioni" della politica.
Certo che come primi passi essere obbligato a tenersi quella stronza della Clinton in squadra, dato che si odiano ed è un evidente obbligo di partito, non è un buon segno.
Purtroppo le parole più sobrie sono state quelle di Putin "dalle speranze più grandi nascono le delusioni più cocenti"
Speriamo che l'onda di questo entusiasmo ci porti fuori dal tunel prima che la gente torni ad essere concreta
perchè è nerp? niente in contrario su questo ma non mi pare neanche che sia una garanzia... voglio dire non credo che essere neri sia segno di per se di intelligenza, integrità o capacità politica.
Certo che tutto questo entusiasmo è già un buon inizio e chi ben inizia è a metà dell'opera.
In una crisi credere che se ne sta uscendo è già essere mezzi fuori.
Detto questo devo dire che raramento ho visto una tale fiducia ciecamente risposta ed autoalimentante.
Spero anche che tal immeritato consenso consenta almeno di stare alla larga dai "ricatti e dalle pressioni" della politica.
Certo che come primi passi essere obbligato a tenersi quella stronza della Clinton in squadra, dato che si odiano ed è un evidente obbligo di partito, non è un buon segno.
Purtroppo le parole più sobrie sono state quelle di Putin "dalle speranze più grandi nascono le delusioni più cocenti"
Speriamo che l'onda di questo entusiasmo ci porti fuori dal tunel prima che la gente torni ad essere concreta
martedì 20 gennaio 2009
Sleepers
Molto forte ma bello, con un cast di stelle che include anche Gasman
Un gruppo di ragazzini per una bravata finisce dentro un riformatorio, in mano ad una manica di secondini maniaci che li massacra di botte, li violenta, li tortura.
Un pò un piano meticoloso un poco la sorte li porta a vendicarsi ma si trascinano dietro l'impronta di quello che è successo loro per tutte le loro (per lo più brevi) vite
Un gruppo di ragazzini per una bravata finisce dentro un riformatorio, in mano ad una manica di secondini maniaci che li massacra di botte, li violenta, li tortura.
Un pò un piano meticoloso un poco la sorte li porta a vendicarsi ma si trascinano dietro l'impronta di quello che è successo loro per tutte le loro (per lo più brevi) vite
lunedì 19 gennaio 2009
MAX Payne
Nero, visionario, fantastico.
Un poliziotto indaga sulla morte della moglie e piano piano arriva verso la verità scomoda a tutti.
L'azienda chimica per cui lavorava aveva messo in produzione una droga per l'esercito, droga che trasformava i soldati in macchine da guerra senza paura.
Ma poi li faceva impazzire, vedevano valchirie e demoni alati.
Allora buttano questa droga sul mercato nero e la fanno fuori per coprire il tutto.
Un uomo a caccia di vendetta tra la male, i pazzi drogati resi folli dalla nuova droga. Tra visioni da ragnarok azione all'ultimo sangue. bello
Un poliziotto indaga sulla morte della moglie e piano piano arriva verso la verità scomoda a tutti.
L'azienda chimica per cui lavorava aveva messo in produzione una droga per l'esercito, droga che trasformava i soldati in macchine da guerra senza paura.
Ma poi li faceva impazzire, vedevano valchirie e demoni alati.
Allora buttano questa droga sul mercato nero e la fanno fuori per coprire il tutto.
Un uomo a caccia di vendetta tra la male, i pazzi drogati resi folli dalla nuova droga. Tra visioni da ragnarok azione all'ultimo sangue. bello
mercoledì 14 gennaio 2009
John Rambo
Bel film, non eccezionale ma bello.
Tra gli orrori della birmania risale un fiume con un gruppo di mercenari per liberare degli ocidentali.
Momento di riflessione mentre pesta sul ferro caldo.. " sei quello che se, hai la guerra nel sangue, uccidere è facile. Non hai ucciso per il tuo paese, hai ucciso per te e DIO non ti perdonerà mai"
Tra gli orrori della birmania risale un fiume con un gruppo di mercenari per liberare degli ocidentali.
Momento di riflessione mentre pesta sul ferro caldo.. " sei quello che se, hai la guerra nel sangue, uccidere è facile. Non hai ucciso per il tuo paese, hai ucciso per te e DIO non ti perdonerà mai"
lunedì 12 gennaio 2009
Sempre sul rapporto strano tar Australiani e squali
Tre attacchi in soli due giorni lungo le coste australiane
Si salva da uno squalo con un pugno
Steven Foggarty, 24 anni, ricoverato in ospedale per le ferite alle gambe: «Sono riuscito a colpirlo sul muso»
Si salva da uno squalo con un pugno
Steven Foggarty, 24 anni, ricoverato in ospedale per le ferite alle gambe: «Sono riuscito a colpirlo sul muso»
Il guerriero dalle ali spezzate
Il libro è ambientato nel west del 1840, una carovana verso l'Oregon.
Ma a ben pensarci non si pu8ò descrivere così la trama perchè una trama non c'è. C'è solo una serie infinita di aneddoti su indiani, orsi, castori, cacciatori, soldati ecc, presentati con la scusa di parlare di questo o quel personaggio.
Un afresco variegato di un'epoca mitica, carino a modo suo, da leggere
Ma a ben pensarci non si pu8ò descrivere così la trama perchè una trama non c'è. C'è solo una serie infinita di aneddoti su indiani, orsi, castori, cacciatori, soldati ecc, presentati con la scusa di parlare di questo o quel personaggio.
Un afresco variegato di un'epoca mitica, carino a modo suo, da leggere
Egitto
Marsa è veramente stupenda.
Anche in pieno inverno, mentre a Milano c’era la più grande nevicata dai tempi di Vercingetorige, li c’erano 25 gradi, una mare da sogno ed il deserto che mozza il fiato.
Sembrava di nuotare in un acquario, sempre in mezzo ai pesci di tutti i colori.
Abbiamo visto le tarterughr di mare, un delfino, gli squali. Veramente bello.
Mi ha colpito la gita a Luxor.
Un pò per queii 25.000 soldati, polizioti e miliziani che controllavano ogni cosa con un check point ogni 2 km. Un pò anzi molto per le meraviglie dei templi e della valle dei re.
Devo dire che l’Egitto , pur essendo un amante della storia lo avevo sottovalutato.
Un oò perchè pur essendo stato a tratti una grande potenza militare infondo li ho considerati sempre imbelli, che a volte hano dominato solo grazie a richezza e numero. Un pò come gli Americani oggi.
Un pò perchè ho sempre visto tutta la loro civiltà come legata solo alla religione, alle tombe. A me non importa molto della nostra di religione figuratevi della loro.... invece vedere le cose dal vivo ti da una dimensione diversa.
Una maestosità impensabile, monumenti degni dello splendore dell’epoca classica greca e romana ma costruiti 1000 anni prima, a forza di muscoli e corde di papiro e attrezzi di legno.
Mentre gli antenati dei grandi romani viveano in capanne di paglia e fango gli egiziani avevano costruito una civiltà in grado di mettere 100.000 uomini a scavare le montagne per i loro monumenti tombali....
Certo rimane sempre l’idea che se invece di dedicare tanto lavoro a qualche cosa di improduttivo avessero costruito strade, canali.. quanta richezza...
Ma forse invece no, perchè le strade ed i canali sarebbero stati mangiati dal deserto invece i templi e le piramidi ancora oggi portano richezza all’Egitto, meta turistica da 2500 anni.
Forse allora la vera richezza è quella delle piramidi e poi che sfoggio di potere sono state? Cosa avranno pensato i capi dei bellicosi Libici o Numidi, all’età del rame o della pietra, passando in mezzo a quei templi? Avranno visto il Faraone veramente come un DIO e quindi forse le piramidi sono state strumento di potere quanto e più di una armata di carri da guerra.
Tutti gli invasori sono stati poi assorbiti dalla cultura dell’antico Egitto che ha quindi preservato se stessa tramite queste opere immani come poi anche la Roma invasa dai Barbari germanici
Veramente l’antico Egitto è una meraviglia da vedere, guardare e gustare, assieme alle contradizioni della fascia tropicale nilota in mezzo ad un deserto arido e davanti ad un mae temperato ma ricco di vita fino all’incredibile
Anche in pieno inverno, mentre a Milano c’era la più grande nevicata dai tempi di Vercingetorige, li c’erano 25 gradi, una mare da sogno ed il deserto che mozza il fiato.
Sembrava di nuotare in un acquario, sempre in mezzo ai pesci di tutti i colori.
Abbiamo visto le tarterughr di mare, un delfino, gli squali. Veramente bello.
Mi ha colpito la gita a Luxor.
Un pò per queii 25.000 soldati, polizioti e miliziani che controllavano ogni cosa con un check point ogni 2 km. Un pò anzi molto per le meraviglie dei templi e della valle dei re.
Devo dire che l’Egitto , pur essendo un amante della storia lo avevo sottovalutato.
Un oò perchè pur essendo stato a tratti una grande potenza militare infondo li ho considerati sempre imbelli, che a volte hano dominato solo grazie a richezza e numero. Un pò come gli Americani oggi.
Un pò perchè ho sempre visto tutta la loro civiltà come legata solo alla religione, alle tombe. A me non importa molto della nostra di religione figuratevi della loro.... invece vedere le cose dal vivo ti da una dimensione diversa.
Una maestosità impensabile, monumenti degni dello splendore dell’epoca classica greca e romana ma costruiti 1000 anni prima, a forza di muscoli e corde di papiro e attrezzi di legno.
Mentre gli antenati dei grandi romani viveano in capanne di paglia e fango gli egiziani avevano costruito una civiltà in grado di mettere 100.000 uomini a scavare le montagne per i loro monumenti tombali....
Certo rimane sempre l’idea che se invece di dedicare tanto lavoro a qualche cosa di improduttivo avessero costruito strade, canali.. quanta richezza...
Ma forse invece no, perchè le strade ed i canali sarebbero stati mangiati dal deserto invece i templi e le piramidi ancora oggi portano richezza all’Egitto, meta turistica da 2500 anni.
Forse allora la vera richezza è quella delle piramidi e poi che sfoggio di potere sono state? Cosa avranno pensato i capi dei bellicosi Libici o Numidi, all’età del rame o della pietra, passando in mezzo a quei templi? Avranno visto il Faraone veramente come un DIO e quindi forse le piramidi sono state strumento di potere quanto e più di una armata di carri da guerra.
Tutti gli invasori sono stati poi assorbiti dalla cultura dell’antico Egitto che ha quindi preservato se stessa tramite queste opere immani come poi anche la Roma invasa dai Barbari germanici
Veramente l’antico Egitto è una meraviglia da vedere, guardare e gustare, assieme alle contradizioni della fascia tropicale nilota in mezzo ad un deserto arido e davanti ad un mae temperato ma ricco di vita fino all’incredibile
Il velocista.
Grande libro ambientato tra guerra e guerra fredda.
Un ufficiale delle SS, già campione olimpico scappa, inseguito da un americano che indaga sui crimini di guerra ed a cui ha ucciso il fratello.
Entrambe sono pedine di un gioco + grande di loro.
Forse non lo sapete ma il grande Patton, dimostrando un acume politico e strategico eccezionale, disse nel 1945.
“I prossimi nemici sono i russi. Disarmare i tedeschi? No grazie. Armiamoli e spingiamoli verso est, con il nostro aiuto arrivano a Mosca, infondo abbiamo ancora un esercito sul reno...”
Un profeta non ascoltato.
Comunque il libro parte da li. Un gruppo di Nazi, industriali tedeschi ed americani di Patton vogliono scattenare la guerra con i russi e scatenano dietro le linee questo Velocista, il Leone Bianco. Olimpionico, eroe di guerra, esperto di infiltrazione. U n vero credente che ha sacrificato ogni cosa al suo credo perverso.
Bel libro anche se il finale è scontato
Un ufficiale delle SS, già campione olimpico scappa, inseguito da un americano che indaga sui crimini di guerra ed a cui ha ucciso il fratello.
Entrambe sono pedine di un gioco + grande di loro.
Forse non lo sapete ma il grande Patton, dimostrando un acume politico e strategico eccezionale, disse nel 1945.
“I prossimi nemici sono i russi. Disarmare i tedeschi? No grazie. Armiamoli e spingiamoli verso est, con il nostro aiuto arrivano a Mosca, infondo abbiamo ancora un esercito sul reno...”
Un profeta non ascoltato.
Comunque il libro parte da li. Un gruppo di Nazi, industriali tedeschi ed americani di Patton vogliono scattenare la guerra con i russi e scatenano dietro le linee questo Velocista, il Leone Bianco. Olimpionico, eroe di guerra, esperto di infiltrazione. U n vero credente che ha sacrificato ogni cosa al suo credo perverso.
Bel libro anche se il finale è scontato
Babylon AD, il libro.
Era partito bene e mi piaceva + del film ma poi si è perso in un delirio cosmico.
Avevo già letto un libro di questo autore, un Francese, le radici del male.
Anche li si perdeva nelle seghe mentali di questa sua grande invenzione, le Pseudomatrici, una sorta si software senziente.
Insomma amici, guardate il film e lasciate stare il lbro
Avevo già letto un libro di questo autore, un Francese, le radici del male.
Anche li si perdeva nelle seghe mentali di questa sua grande invenzione, le Pseudomatrici, una sorta si software senziente.
Insomma amici, guardate il film e lasciate stare il lbro
venerdì 2 gennaio 2009
Pietra miliare della comicità
http://video.google.it/videosearch?q=tre+uomini+ed+una+gamba&hl=it&emb=0&aq=f#
Fine anno
Bel fine anno festeggiato con amici di vecchia data come non lo si faceva da tempo... e con tanti bambini piccoli.
Io e mia moglie siamo in questo ruolo di "zii" e stiamo facendo pratica di bebè.
Eravamo tutti a casa del buon Filippo, ognuno ha portato qualche cosa ed abbiamo mangiato come animali da soma per poi finire a chiacchierare fino alle 5
Una bella serata
Io e mia moglie siamo in questo ruolo di "zii" e stiamo facendo pratica di bebè.
Eravamo tutti a casa del buon Filippo, ognuno ha portato qualche cosa ed abbiamo mangiato come animali da soma per poi finire a chiacchierare fino alle 5
Una bella serata
Le fate ignoranti
Gemello di Saturno contro un film ripugnante.
Una carellata di personaggi subumani ripugnanti, pervertiti riuniti tristemente attorno ad un funerale, in una oscena caricatura di famiglia.
Ce lo propongono nella buonistica e superficiale idea che per essere aperti e moderni bisogna far finta non solo di sopportare ma addirittura di apprezzali.
Comunque sia non è neanhce un film non avendo una trama, ma solo una lunga sequela di volgarità gratuite
Una carellata di personaggi subumani ripugnanti, pervertiti riuniti tristemente attorno ad un funerale, in una oscena caricatura di famiglia.
Ce lo propongono nella buonistica e superficiale idea che per essere aperti e moderni bisogna far finta non solo di sopportare ma addirittura di apprezzali.
Comunque sia non è neanhce un film non avendo una trama, ma solo una lunga sequela di volgarità gratuite
Primo Carnera
Bel film sulla box, sul nostro gigante italiano.
Grande e grosso per l'epoca era enorme. Oggi poco + della media dei pesi massimi, parecchi dei nuovi pugili russi gli mangerebbero in testa.
Faceva il fenomeno da baraccone in un circo ed un allenatore lo ha visto durante una rissa. Buttato nel mondo del pugilato ha fatto molti incontri fino a perdere e malissimo contro Brae che lo ha steso 10-11 volte.
Per altro i soldi guadagnati se li sono mangiati i suoi manager ma ha fatto una bella vita per uno che veniva da una famiglia di contadini morti di fame.
Bel Film
Grande e grosso per l'epoca era enorme. Oggi poco + della media dei pesi massimi, parecchi dei nuovi pugili russi gli mangerebbero in testa.
Faceva il fenomeno da baraccone in un circo ed un allenatore lo ha visto durante una rissa. Buttato nel mondo del pugilato ha fatto molti incontri fino a perdere e malissimo contro Brae che lo ha steso 10-11 volte.
Per altro i soldi guadagnati se li sono mangiati i suoi manager ma ha fatto una bella vita per uno che veniva da una famiglia di contadini morti di fame.
Bel Film
mercoledì 31 dicembre 2008
Ciao 2008
Oggi alla radio sentivo parlare del 2008 come annus terribilis.... sarà vero per il mondo ma per me no.
E' stato un buon anno, con diverse cose belle nella vita e nel lavoro.
Spero che il 2009 vada altrettanto bene o meglio.
Intanto questa sera festeggio con tanti cari vecchi amici ed i loro piccoli, mia moglie e una vagonata di cibarie... meglio di così.......
E' stato un buon anno, con diverse cose belle nella vita e nel lavoro.
Spero che il 2009 vada altrettanto bene o meglio.
Intanto questa sera festeggio con tanti cari vecchi amici ed i loro piccoli, mia moglie e una vagonata di cibarie... meglio di così.......
martedì 30 dicembre 2008
Israele
Come detto più volte io sono sempre e comunque ed acriticamente a favore di Israele contro gli arabi.
Se Israele bombarda nuclearmente Theran senza provocazione io sono dalla loro parte comunque.
Fatta questa premessa mi pare, ed è se vogliamo più curioso, che dalla parte di Israele in questo caso ci siano anche le autorità Palestinesi e gli Egiziani.
Forse perchè Hamas è uno statao dentro lo stato Palestinese, ed ha rotto le palle più ai suoi "amici" che agli Ebrei.
Mi pare leggendo bene tra le righe che autorità palestinesi ed egiziane facciano una debole condanna di facciata ma alla fine in qualche modo collaborino con Telaviv. Mi pare anche che gli unici a scaldarsi per Hamas siano i rincoglioniti della nostra sinistra, gli Hezbollah, Siriani e Iraniani. Tutta brava gente, stubidi i primi, delinquenti gli altri.
Magari Babbo Natale porta a quegli sfortunati popoli la fine di una organizzazione che è il principale ostacolo alla pace nella regione.
Non solo perchè ha tra i suoi scopi dichiarati la distruzione di Israele (il che non è la migliore delle basi per un processo di pace) ma anche perchè vive di quella guerra.
Ed un giorno finissse sono convinto di riciclerebbero nella guerra ai paesi arabi moderati o all'occidente..... alla fine vivono alla grande dei soldi mandati da Iran e Siria, non potranno mica tornare a pascolare le pecore nel deserto no??
Se Israele bombarda nuclearmente Theran senza provocazione io sono dalla loro parte comunque.
Fatta questa premessa mi pare, ed è se vogliamo più curioso, che dalla parte di Israele in questo caso ci siano anche le autorità Palestinesi e gli Egiziani.
Forse perchè Hamas è uno statao dentro lo stato Palestinese, ed ha rotto le palle più ai suoi "amici" che agli Ebrei.
Mi pare leggendo bene tra le righe che autorità palestinesi ed egiziane facciano una debole condanna di facciata ma alla fine in qualche modo collaborino con Telaviv. Mi pare anche che gli unici a scaldarsi per Hamas siano i rincoglioniti della nostra sinistra, gli Hezbollah, Siriani e Iraniani. Tutta brava gente, stubidi i primi, delinquenti gli altri.
Magari Babbo Natale porta a quegli sfortunati popoli la fine di una organizzazione che è il principale ostacolo alla pace nella regione.
Non solo perchè ha tra i suoi scopi dichiarati la distruzione di Israele (il che non è la migliore delle basi per un processo di pace) ma anche perchè vive di quella guerra.
Ed un giorno finissse sono convinto di riciclerebbero nella guerra ai paesi arabi moderati o all'occidente..... alla fine vivono alla grande dei soldi mandati da Iran e Siria, non potranno mica tornare a pascolare le pecore nel deserto no??
Città
Da qualche giorno è uscito sul sole 24 ore il classificone delle città italiane in cui si vive meglio.
Trieste è ottava, Milano ventesima, Genova trentasettesima, tutte e tre comunque ben al di sopra delle media.
Un poco mi sorprendo per Trieste che è splendida ma come lavoro moribonda. Forse a salvarla è ancora la richezza che in città c’è dai tempi del commercio con gli Slavi, quando chiunque a trieste aveva una bancarella e guadagnava come un dirigente vendendo jeans e caffè. Anche come trasporti e servizi non li vedo così bene ma magari sbaglio io
http://www.ilsole24ore.com/speciali/qv_2008/qv_2008_province/qv_2008_province_settori_classifica_finale.shtml
Ed ora un articolo dal corriere per ognuna delle tre città
Trieste, cane azzanna una 18enne.
Il padrone dell'animale si dà alla fuga
07:04 CRONACHELa giovane aveva prima chiesto all'uomo il permesso di accarezzare l'animale di grossa taglia. L'aggressione alla seconda carezza: il cane le ha staccato un pezzo d'orecchio
• A GENOVA
Operazione "Tartaruga"
Così i pensionati
hanno piegato le Poste
Tutti i giorni in 30 per protestare contro la chiusura di un ufficio. E alla fine la vittoria E. Dellacasa
• MILANO
Abbado: torno alla Scala solo per un cachet in natura
Trieste è ottava, Milano ventesima, Genova trentasettesima, tutte e tre comunque ben al di sopra delle media.
Un poco mi sorprendo per Trieste che è splendida ma come lavoro moribonda. Forse a salvarla è ancora la richezza che in città c’è dai tempi del commercio con gli Slavi, quando chiunque a trieste aveva una bancarella e guadagnava come un dirigente vendendo jeans e caffè. Anche come trasporti e servizi non li vedo così bene ma magari sbaglio io
http://www.ilsole24ore.com/speciali/qv_2008/qv_2008_province/qv_2008_province_settori_classifica_finale.shtml
Ed ora un articolo dal corriere per ognuna delle tre città
Trieste, cane azzanna una 18enne.
Il padrone dell'animale si dà alla fuga
07:04 CRONACHELa giovane aveva prima chiesto all'uomo il permesso di accarezzare l'animale di grossa taglia. L'aggressione alla seconda carezza: il cane le ha staccato un pezzo d'orecchio
• A GENOVA
Operazione "Tartaruga"
Così i pensionati
hanno piegato le Poste
Tutti i giorni in 30 per protestare contro la chiusura di un ufficio. E alla fine la vittoria E. Dellacasa
• MILANO
Abbado: torno alla Scala solo per un cachet in natura
Gray Own
Un indiano non più giovanissimo va alla ribalta delle cronache degli anni 30 per il suo grido ecologista.
Assieme a sua moglie riesce a smuovere il governo canadese ed inizia la protezione del castoro e la creazione di parchi.
Stranamente non è un indiano ma un inglese di liverpool che aveva la passione degli indiani, è andato in canada ed è stato adottato da una tribù locale.
Film interessante solo un pò lungo, 6.5
Assieme a sua moglie riesce a smuovere il governo canadese ed inizia la protezione del castoro e la creazione di parchi.
Stranamente non è un indiano ma un inglese di liverpool che aveva la passione degli indiani, è andato in canada ed è stato adottato da una tribù locale.
Film interessante solo un pò lungo, 6.5
lunedì 29 dicembre 2008
Coniglio il salmi
In questi giorni ho mangiato + troppo che tanto, tantissime cose buone e tra tutte ha spiccato il coniglio in salmi (si fatto come la lepre) di mia suocera, che ho finito ieri , buonissimo BUONISSIMO
mercoledì 24 dicembre 2008
Sensi canini
Ieri eravamo in riunione e stavamo discutendo in modo animato quando arriva un sms da mia moglie...."hai sentito il terremoto?" ed a ruota le mogli degli altri.
Noi non abbiamo sentito nulla ovviamente al che il saggio Alessandro ha detto:
lE DONNE SONO COME I CANI, SENTONO IL TERREMOTO , HANNO SENSI DEIVERSI DAI NOSTRI (O ALMENO DISLOCATI IN MODO DIVERSO)
Noi non abbiamo sentito nulla ovviamente al che il saggio Alessandro ha detto:
lE DONNE SONO COME I CANI, SENTONO IL TERREMOTO , HANNO SENSI DEIVERSI DAI NOSTRI (O ALMENO DISLOCATI IN MODO DIVERSO)
martedì 23 dicembre 2008
La diversità della sinistra che non esiste
La diversità della sinistra che non esiste.
Lo si sapeva da subito, con Tangentopoli, che il PCI prendeva la sua % delle tangenti, e anche soldi dall'URSS e chi sa che altro.
Scandalo degli affitti a prezi da fame per case in centro città... si spaeva di ogni ma la sinistra grazie ai suoi rapporti con stampa, magistratura e salotti bene era riuscita a tenere sempre tutto a basso tono e continuare con questa sua autorefferenziale e falsa superiorità morale.
Ma a nessuno pareva strano che l'uomo che aveva graziato prodi e pci è diventato un pezzo grosso della stessa sinistra che non ha portato in tribunale.
Comunque sia il clima è cambiato anche per loro forse, ed inizia a saltare fuori la polvere sa sotto il tappeto.
Meditate compagni, meditate
Il figlio del leader dell'Idv: «Trovate qualcosa a un mio amico ingegnere?»
Romeo e la rete del fido Mautone
Politici, funzionari e Di Pietro jr
Le intercettazioni svelano gli intrecci del provveditore alle opere. Bocchino promette: vi porto a pranzo con Fini
Mario mautone, ex provveditore alle Opere pubbliche della Campania (Emmevi)
DAL NOSTRO INVIATO
NAPOLI — Favori, ricatti, raccomandazioni. Legami trasversali con i politici, contatti amicali con i vertici delle forze dell'ordine, in una girandola di conversazioni che lo pone al centro di una «rete» di enorme potere. L'inchiesta di Napoli sugli appalti esalta la figura di Mario Mautone, ex provveditore alle Opere Pubbliche della Campania, finito agli arresti domiciliari durante il blitz della scorsa settimana. E svela i suoi rapporti controversi con la famiglia di Antonio Di Pietro, quando quest'ultimo era ministro delle Infrastrutture. Numerose intercettazioni allegate agli atti dimostrano come il figlio Cristiano, consigliere provinciale a Campobasso per l'Italia dei Valori, tentasse di «sistemare» gli amici e danno conto delle preoccupazioni del padre per tenerlo fuori dall'indagine. Un ruolo di primo piano, dunque, che comunque non mette in ombra quello di Alfredo Romeo. Nuove telefonate dell'imprenditore con il parlamentare di Alleanza nazionale Italo Bocchino — per lui i pubblici ministeri hanno sollecitato l'arresto — rivelano il tentativo di organizzare un pranzo con Gianfranco Fini. Nelle carte processuali è citato anche l'ex assessore all'Urbanistica del comune di Roma, Roberto Morassut, attuale segretario regionale del Pd nel Lazio. Ma le telefonate a lui attribuite sono in realtà quelle tra Romeo e un funzionario campano, Roberto Mostaccio. E dunque, dopo aver chiarito i motivi di un errore tanto grave, bisognerà accertare come mai il suo nome sia venuto fuori.
Favori a Di Pietro jr e fuga di notizie
L'informativa allegata agli atti ricostruisce i rapporti tra Cristiano Di Pietro e Mario Mautone. «Di Pietro — è scritto nel documento — chiede alcuni interventi di cortesia quali: affidare incarichi a persone da lui segnalate anche al di fuori degli ambiti di competenza istituzionale; affidare incarichi ad architetti da lui indicati e sollecitati anche da Nello Di Nardo; interessi di Cristiano in alcuni appalti e su alcuni fornitori. Naturalmente le sue richieste vengono subito esaudite. "Gli ho dato l'incarico! Poi non l'ho ancora dato a lei! Lo passerò sempre a te e poi ce lo farai avere tu!", gli dice Mautone». Conversazione dell'8 giugno 2007
Cristiano: «Poi un'altra cosa, non so se la puoi fare questa cosa o meno... se hai la possibilità... ». Mautone: «Dimmi, dimmi».
Cristiano: «Io ho un amico però è ingegnere e sta a Bologna, volevo sapere se su Bologna c'era possibilità di trovargli qualcosa...».
Mautone: «Adesso vediamo, ci informiamo subito e vediamo». Il rapporto tra i due si interrompe il 29 luglio 2007. «Mautone gli comunica di essere stato trasferito. Cade la comunicazione e Di Pietro non risponderà più alle telefonate». Il giorno dopo Aniello Formisano incontra Mautone, non sanno che le loro parole sono registrate da una microspia. E Formisano rivela: «Quello ha avuto qualche input e si è messo a posto... mi ha detto, figurati nemmeno al telefono suo lo dice — il telefono di Nello — Perché secondo me lo tiene sotto pure».
Di Pietro: tenete fuori mio figlio
È la fuga di notizie sull'indagine avviata dalla procura di Napoli. Nell'informativa il nome della possibile «talpa» è coperto da un omissis, ma si sottolinea quanto accade in questi giorni di fine luglio: «Subito dopo si succedono in maniera convulsiva i seguenti avvenimenti: Mautone viene trasferito; Cristiano Di Pietro non parla più con lui al telefono; il ministro Di Pietro chiede di parlare di persona con il senatore Nello Formisano; il ministro Di Pietro fa una riunione politica per tenere fuori il figlio poiché "ritenuto troppo esposto"». Il 10 agosto Mautone viene trasferito. Chiama gli amici, la moglie e con loro concorda la linea: «Ricattare il figlio del ministro». Annotano gli investigatori nel brogliaccio: «La moglie lo invita a ricordare come lui si è messo a disposizione "con quel cretino di Di Pietro con il figlio" e si chiede come mai questo non sia servito a niente». E poi aggiunge: "Tu non ti devi muovere da Napoli. Il potere che tieni qua non lo puoi tenere a Roma!... Buttarla sul ricatto del figlio è l'unico sistema». E il suo amico Mauro Caiazza rincara la dose: «È importante tenere il ministro sotto».
Amico questore e casa del prefetto
Il 18 novembre 2007 il figlio di Mautone viene denunciato per rapina per aver rubato il telefonino di un ragazzo che aveva preso a calci e pugni. Viene avvisato dall'ispettore della squadra Volanti e subito premette: «Io sono il provveditore alle Opere pubbliche, sono amico del questore Oscar Fioriolli». Poi scopre che il ferito è figlio del proprietario della catena di ristoranti "I fratelli La Bufala" e tratta con i familiari il ritiro dell'esposto. Ma si muove anche con la polizia. Il giorno dopo il questore lo chiama e lo rassicura.
Fioriolli: «Va bene, ci ho parlato (con la funzionaria della polizia ndr) si muovono sulla linea, insomma... con il minimo della cosa. Lite così».
Mautone: «E appunto, che c'è stata una lite e basta, senza mettere il telefonino, la rapina... perché tanto pure gli altri non vogliono. Ma sta venendo?».
Fioriolli: «Ma e... sì ha detto che sta facendo... non lo so che cazzo sta facendo, ma comunque avrebbe fatto così. Dava disposizioni».
Mautone: «Va bene Oscar, scusami».
Fioriolli: «Ma per amor di Dio... buonanotte ».
Il 12 dicembre 2007 Mautone chiede a un certo Michele Tambaro di chiamare il prefetto Nicola Izzo, attuale vicecapo della polizia, «per chiedere se ha sistemato quella cosa a Mario (verosimilmente si riferisce all'appartamento ai Parioli che Mario doveva avere in affitto tramite lo stesso Izzo e per ristrutturare il quale Mautone avrebbe stanziato una ingente somma con carattere di urgenza. La sera Tambaro gli riferisce che «Nicola mi ha arronzato e ha detto che ci vediamo per gli auguri...». Con Gennaro Coronella di An Mautone fa trasferire la sua amante «alla segreteria politica dell'Assessore all'Ambiente alla Regione Campania». C'è Aniello Di Nardo dell'Idv, che «chiede a Mautone di sollecitare "per quel suo amico" che doveva essere chiamato e poi non è più stato chiamato e fanno riferimento a lavori di impiantistica per una galleria a Vico Equense». C'è Nello Formisano, anche lui dell'Idv, al quale Mautone si rivolge quando capisce che sta per essere sostituito, e cerca aiuto.
Bocchino, Romeo e i parlamentari An
Aiuto e appoggio politico cerca anche Alfredo Romeo. Decine sono le sue telefonate con Italo Bocchino. Il 24 aprile 2007 i due commentano un incontro pubblico».
Romeo: «Ciao Italo, solo per sapere come era andata...
Bocchino: «Benissimo, la dottoressa è stata molto cortese... l'ho fatta sedere vicino al sindaco... molto carina e poi oggi ci sentiamo per parlare con calma dell'albergo. C'era Ferruccio Ferrante, Andrea Ronchi, ti mandano tutti i saluti, ti ringrazia e...».
Romeo: «Facciamolo un punto anche su lui perché poi la dottoressa mi ha detto che si avvia una stagione di interlocuzione molto positiva con l'imprenditoria...».
Bocchino: «Sì, poi adesso viene a trovarlo, fa la prima cosa con la fondazione Aznar, poi verrà Sarkozy dopo che sarà eletto, insomma ha legato bene alcune operazioni... diciamo con i rapporti esteri».
Romeo: «Va bene, abbiamo fatto una buona figura».
Bocchino: «Ottima, mancavi solo tu...».
Un mese dopo, l'8 maggio 2007, i due parlano ancora e questa volta l'attenzione è per Gianfranco Fini. Bocchino: «Quando posso venire a trovarti? Quando sei a Roma?».
Romeo: «La prossima settimana sto tre giorni... eh, mi ha chiamato quell'Enzo e mi vuole vedere domani».
Bocchino: «Sì, sì tienilo un po' perché io ho organizzato una colazione con Gianfranco».
Romeo: «È utile farla».
Bocchino: «Esatto... però quindi guardi io mi devo vedere con Fini ... quindi se... fagli capire che il tuo rapporto è solo ed esclusivamente quello».
Romeo: «Perfetto, hai fatto bene a consigliarmelo».
Le tre telefonate a Bassolino
A fine gennaio 2008, Romeo ha contatti con la segreteria del governatore Antonio Bassolino. Il 28 sono loro a chiamarlo, «ma non si sente la voce dell'interlocutore. Si apprende che Alfredo ha fatto preparare una planimetria e un rendering per individuare gli spazi che devono essere coperti». Nei giorni seguenti parla con il dottor Cicelin e si capisce che stanno organizzando un evento con Francesco Clemente, artista molto conosciuto negli Usa. In un'altra telefonata — risalente alla primavera 2007 — parla con l'assessore Ferdinando Di Mezza e quest'ultimo lo informa di «un progetto che il governo porta avanti, però Francesco è stato preso un po' in contropiede e ha dato incarico alla "Zillotta", (che poi si capisce essere Linda Lanzillotta ndr) di portare avanti». Ma non è chiaro di che cosa discutano.
Lo si sapeva da subito, con Tangentopoli, che il PCI prendeva la sua % delle tangenti, e anche soldi dall'URSS e chi sa che altro.
Scandalo degli affitti a prezi da fame per case in centro città... si spaeva di ogni ma la sinistra grazie ai suoi rapporti con stampa, magistratura e salotti bene era riuscita a tenere sempre tutto a basso tono e continuare con questa sua autorefferenziale e falsa superiorità morale.
Ma a nessuno pareva strano che l'uomo che aveva graziato prodi e pci è diventato un pezzo grosso della stessa sinistra che non ha portato in tribunale.
Comunque sia il clima è cambiato anche per loro forse, ed inizia a saltare fuori la polvere sa sotto il tappeto.
Meditate compagni, meditate
Il figlio del leader dell'Idv: «Trovate qualcosa a un mio amico ingegnere?»
Romeo e la rete del fido Mautone
Politici, funzionari e Di Pietro jr
Le intercettazioni svelano gli intrecci del provveditore alle opere. Bocchino promette: vi porto a pranzo con Fini
Mario mautone, ex provveditore alle Opere pubbliche della Campania (Emmevi)
DAL NOSTRO INVIATO
NAPOLI — Favori, ricatti, raccomandazioni. Legami trasversali con i politici, contatti amicali con i vertici delle forze dell'ordine, in una girandola di conversazioni che lo pone al centro di una «rete» di enorme potere. L'inchiesta di Napoli sugli appalti esalta la figura di Mario Mautone, ex provveditore alle Opere Pubbliche della Campania, finito agli arresti domiciliari durante il blitz della scorsa settimana. E svela i suoi rapporti controversi con la famiglia di Antonio Di Pietro, quando quest'ultimo era ministro delle Infrastrutture. Numerose intercettazioni allegate agli atti dimostrano come il figlio Cristiano, consigliere provinciale a Campobasso per l'Italia dei Valori, tentasse di «sistemare» gli amici e danno conto delle preoccupazioni del padre per tenerlo fuori dall'indagine. Un ruolo di primo piano, dunque, che comunque non mette in ombra quello di Alfredo Romeo. Nuove telefonate dell'imprenditore con il parlamentare di Alleanza nazionale Italo Bocchino — per lui i pubblici ministeri hanno sollecitato l'arresto — rivelano il tentativo di organizzare un pranzo con Gianfranco Fini. Nelle carte processuali è citato anche l'ex assessore all'Urbanistica del comune di Roma, Roberto Morassut, attuale segretario regionale del Pd nel Lazio. Ma le telefonate a lui attribuite sono in realtà quelle tra Romeo e un funzionario campano, Roberto Mostaccio. E dunque, dopo aver chiarito i motivi di un errore tanto grave, bisognerà accertare come mai il suo nome sia venuto fuori.
Favori a Di Pietro jr e fuga di notizie
L'informativa allegata agli atti ricostruisce i rapporti tra Cristiano Di Pietro e Mario Mautone. «Di Pietro — è scritto nel documento — chiede alcuni interventi di cortesia quali: affidare incarichi a persone da lui segnalate anche al di fuori degli ambiti di competenza istituzionale; affidare incarichi ad architetti da lui indicati e sollecitati anche da Nello Di Nardo; interessi di Cristiano in alcuni appalti e su alcuni fornitori. Naturalmente le sue richieste vengono subito esaudite. "Gli ho dato l'incarico! Poi non l'ho ancora dato a lei! Lo passerò sempre a te e poi ce lo farai avere tu!", gli dice Mautone». Conversazione dell'8 giugno 2007
Cristiano: «Poi un'altra cosa, non so se la puoi fare questa cosa o meno... se hai la possibilità... ». Mautone: «Dimmi, dimmi».
Cristiano: «Io ho un amico però è ingegnere e sta a Bologna, volevo sapere se su Bologna c'era possibilità di trovargli qualcosa...».
Mautone: «Adesso vediamo, ci informiamo subito e vediamo». Il rapporto tra i due si interrompe il 29 luglio 2007. «Mautone gli comunica di essere stato trasferito. Cade la comunicazione e Di Pietro non risponderà più alle telefonate». Il giorno dopo Aniello Formisano incontra Mautone, non sanno che le loro parole sono registrate da una microspia. E Formisano rivela: «Quello ha avuto qualche input e si è messo a posto... mi ha detto, figurati nemmeno al telefono suo lo dice — il telefono di Nello — Perché secondo me lo tiene sotto pure».
Di Pietro: tenete fuori mio figlio
È la fuga di notizie sull'indagine avviata dalla procura di Napoli. Nell'informativa il nome della possibile «talpa» è coperto da un omissis, ma si sottolinea quanto accade in questi giorni di fine luglio: «Subito dopo si succedono in maniera convulsiva i seguenti avvenimenti: Mautone viene trasferito; Cristiano Di Pietro non parla più con lui al telefono; il ministro Di Pietro chiede di parlare di persona con il senatore Nello Formisano; il ministro Di Pietro fa una riunione politica per tenere fuori il figlio poiché "ritenuto troppo esposto"». Il 10 agosto Mautone viene trasferito. Chiama gli amici, la moglie e con loro concorda la linea: «Ricattare il figlio del ministro». Annotano gli investigatori nel brogliaccio: «La moglie lo invita a ricordare come lui si è messo a disposizione "con quel cretino di Di Pietro con il figlio" e si chiede come mai questo non sia servito a niente». E poi aggiunge: "Tu non ti devi muovere da Napoli. Il potere che tieni qua non lo puoi tenere a Roma!... Buttarla sul ricatto del figlio è l'unico sistema». E il suo amico Mauro Caiazza rincara la dose: «È importante tenere il ministro sotto».
Amico questore e casa del prefetto
Il 18 novembre 2007 il figlio di Mautone viene denunciato per rapina per aver rubato il telefonino di un ragazzo che aveva preso a calci e pugni. Viene avvisato dall'ispettore della squadra Volanti e subito premette: «Io sono il provveditore alle Opere pubbliche, sono amico del questore Oscar Fioriolli». Poi scopre che il ferito è figlio del proprietario della catena di ristoranti "I fratelli La Bufala" e tratta con i familiari il ritiro dell'esposto. Ma si muove anche con la polizia. Il giorno dopo il questore lo chiama e lo rassicura.
Fioriolli: «Va bene, ci ho parlato (con la funzionaria della polizia ndr) si muovono sulla linea, insomma... con il minimo della cosa. Lite così».
Mautone: «E appunto, che c'è stata una lite e basta, senza mettere il telefonino, la rapina... perché tanto pure gli altri non vogliono. Ma sta venendo?».
Fioriolli: «Ma e... sì ha detto che sta facendo... non lo so che cazzo sta facendo, ma comunque avrebbe fatto così. Dava disposizioni».
Mautone: «Va bene Oscar, scusami».
Fioriolli: «Ma per amor di Dio... buonanotte ».
Il 12 dicembre 2007 Mautone chiede a un certo Michele Tambaro di chiamare il prefetto Nicola Izzo, attuale vicecapo della polizia, «per chiedere se ha sistemato quella cosa a Mario (verosimilmente si riferisce all'appartamento ai Parioli che Mario doveva avere in affitto tramite lo stesso Izzo e per ristrutturare il quale Mautone avrebbe stanziato una ingente somma con carattere di urgenza. La sera Tambaro gli riferisce che «Nicola mi ha arronzato e ha detto che ci vediamo per gli auguri...». Con Gennaro Coronella di An Mautone fa trasferire la sua amante «alla segreteria politica dell'Assessore all'Ambiente alla Regione Campania». C'è Aniello Di Nardo dell'Idv, che «chiede a Mautone di sollecitare "per quel suo amico" che doveva essere chiamato e poi non è più stato chiamato e fanno riferimento a lavori di impiantistica per una galleria a Vico Equense». C'è Nello Formisano, anche lui dell'Idv, al quale Mautone si rivolge quando capisce che sta per essere sostituito, e cerca aiuto.
Bocchino, Romeo e i parlamentari An
Aiuto e appoggio politico cerca anche Alfredo Romeo. Decine sono le sue telefonate con Italo Bocchino. Il 24 aprile 2007 i due commentano un incontro pubblico».
Romeo: «Ciao Italo, solo per sapere come era andata...
Bocchino: «Benissimo, la dottoressa è stata molto cortese... l'ho fatta sedere vicino al sindaco... molto carina e poi oggi ci sentiamo per parlare con calma dell'albergo. C'era Ferruccio Ferrante, Andrea Ronchi, ti mandano tutti i saluti, ti ringrazia e...».
Romeo: «Facciamolo un punto anche su lui perché poi la dottoressa mi ha detto che si avvia una stagione di interlocuzione molto positiva con l'imprenditoria...».
Bocchino: «Sì, poi adesso viene a trovarlo, fa la prima cosa con la fondazione Aznar, poi verrà Sarkozy dopo che sarà eletto, insomma ha legato bene alcune operazioni... diciamo con i rapporti esteri».
Romeo: «Va bene, abbiamo fatto una buona figura».
Bocchino: «Ottima, mancavi solo tu...».
Un mese dopo, l'8 maggio 2007, i due parlano ancora e questa volta l'attenzione è per Gianfranco Fini. Bocchino: «Quando posso venire a trovarti? Quando sei a Roma?».
Romeo: «La prossima settimana sto tre giorni... eh, mi ha chiamato quell'Enzo e mi vuole vedere domani».
Bocchino: «Sì, sì tienilo un po' perché io ho organizzato una colazione con Gianfranco».
Romeo: «È utile farla».
Bocchino: «Esatto... però quindi guardi io mi devo vedere con Fini ... quindi se... fagli capire che il tuo rapporto è solo ed esclusivamente quello».
Romeo: «Perfetto, hai fatto bene a consigliarmelo».
Le tre telefonate a Bassolino
A fine gennaio 2008, Romeo ha contatti con la segreteria del governatore Antonio Bassolino. Il 28 sono loro a chiamarlo, «ma non si sente la voce dell'interlocutore. Si apprende che Alfredo ha fatto preparare una planimetria e un rendering per individuare gli spazi che devono essere coperti». Nei giorni seguenti parla con il dottor Cicelin e si capisce che stanno organizzando un evento con Francesco Clemente, artista molto conosciuto negli Usa. In un'altra telefonata — risalente alla primavera 2007 — parla con l'assessore Ferdinando Di Mezza e quest'ultimo lo informa di «un progetto che il governo porta avanti, però Francesco è stato preso un po' in contropiede e ha dato incarico alla "Zillotta", (che poi si capisce essere Linda Lanzillotta ndr) di portare avanti». Ma non è chiaro di che cosa discutano.
The One
L'uno.. o l'unico.
Godibile film di fanta arti marziali.
Universi paralleli popolati da centinaia di noi.
Un uomo li sta girando tutti ed uccide i suoi alter ego acquisendo sempre + forza.
Come se forza, velocità ecc fossero un x fisso da ripartire tra tutti , lui gli altri li uccide e diventa quindi sempre + forte.... poi arriva all'ultimo se stesso, anche lui iperforte, ed inizia una lotta senza esclusione di colpi per diventare The One.
Godibile film di fanta arti marziali.
Universi paralleli popolati da centinaia di noi.
Un uomo li sta girando tutti ed uccide i suoi alter ego acquisendo sempre + forza.
Come se forza, velocità ecc fossero un x fisso da ripartire tra tutti , lui gli altri li uccide e diventa quindi sempre + forte.... poi arriva all'ultimo se stesso, anche lui iperforte, ed inizia una lotta senza esclusione di colpi per diventare The One.
In questi giorni
Venerdi una cena con i vecchi amici in un locale di San Donato che tenta di fare cucina Tirolese.
Tenta perchè in realtà ci riiesce così così e il Kapuziner è molto meglio, o anche il giardino della birra due.
Comunque queste serate si fanno per la compagnia non per il posto.
Poi WE a Genova e ieri in giro per milano a fare quelle duemila commissioni .
Una è stata divertente, sono andato a prendere un sacco da box da 30kg che mia moglie mi ha regalato
Comprato a Cairoli e portato a spalla a casa.
LA gente mi fermava per strada chiedendomi se era uno spot, quanto pesava ecc
Sono andato pure a trovare la nonna che faceva i capricci tipo i bimbi e non voleva venire alla festa di natale..... ha fatto diventare matti i miei per due giorni, poi sono arrivato con il cioccolato e si è convinta subito.... quando si è anziani si torna un poco bambini .
Certo arrivarci a 95 anni come mia nonna, la firma subito.
E' ancora abbastanza arzilla da mettere in riga tutti quanti e far clerare gente che ha metà dei suoi anni.
Che tipa da sbarco, da giovane doveva essere tosta.
In effetti si è fatta due guerre mondiali, il fascismo, la grande depressione, il 68, la caduta del muro, le guerre del golfo, è durata + lei del comunismo... è partita da un paese in istria, ha aperto una attività a Trieste che non è andata, poi una che è andata persa durante la guerra, poi è venuta qui a Milano ed ha messo su un negozio che ha mandato avanti fino ai 75 anni.....
Che vita
Tenta perchè in realtà ci riiesce così così e il Kapuziner è molto meglio, o anche il giardino della birra due.
Comunque queste serate si fanno per la compagnia non per il posto.
Poi WE a Genova e ieri in giro per milano a fare quelle duemila commissioni .
Una è stata divertente, sono andato a prendere un sacco da box da 30kg che mia moglie mi ha regalato
Comprato a Cairoli e portato a spalla a casa.
LA gente mi fermava per strada chiedendomi se era uno spot, quanto pesava ecc
Sono andato pure a trovare la nonna che faceva i capricci tipo i bimbi e non voleva venire alla festa di natale..... ha fatto diventare matti i miei per due giorni, poi sono arrivato con il cioccolato e si è convinta subito.... quando si è anziani si torna un poco bambini .
Certo arrivarci a 95 anni come mia nonna, la firma subito.
E' ancora abbastanza arzilla da mettere in riga tutti quanti e far clerare gente che ha metà dei suoi anni.
Che tipa da sbarco, da giovane doveva essere tosta.
In effetti si è fatta due guerre mondiali, il fascismo, la grande depressione, il 68, la caduta del muro, le guerre del golfo, è durata + lei del comunismo... è partita da un paese in istria, ha aperto una attività a Trieste che non è andata, poi una che è andata persa durante la guerra, poi è venuta qui a Milano ed ha messo su un negozio che ha mandato avanti fino ai 75 anni.....
Che vita
venerdì 19 dicembre 2008
Un match che mi ricorda stranamente Apollo Crid contro Ivan Drago
NEW YORK — Ci sono due tizi che domani sera a Zurigo faranno a botte di fronte a 12 mila persone e bisognerebbe che qualcuno intervenisse per dividerli. Si vede anche a occhio nudo che rischiano di farsi male: uno ha 46 anni, è alto 184 centimetri, pesa cento chili e parla ormai masticando le parole. L'altro ne ha dieci di meno, ma soprattutto è trenta chili più pesante ed è alto 2 metri e 14. Ma siccome un signore tedesco ha deciso che questo deve essere il lancio della boxe in Svizzera, non solo li lasceranno fare, ma la sfida avrà il valore di Mondiale dei massimi Wba.
Volendo riderci sopra amaramente, si potrebbe dire che la boxe torna all'antico. A quando si organizzavano i match all'aperto durante i mercati delle vacche, a mani scoperte, accoppiando la gente più disparata, senza criterio. Un modo come un altro per sbarcare il lunario. Il 46enne in questione è Evander Holyfield, e il milione di dollari che incassa serve a placare le varie mogli che lungo la sua onorata carriera non ha saputo mettere k.o. (legalmente parlando). È letteralmente fuggito dagli Usa dove nessuno è più disposto a rinnovargli la licenza medica. Dice di non preoccuparsi delle critiche, perché lui è più forte di sempre, in fondo lo danno per finito dai tempi in cui riuscì a rovesciare il pronostico contro Tyson. Peccato che fosse il 1997.
Holyfield ha perso quattro degli ultimi otto match disputati (l'ultimo, in modo raccapricciante, quattordici mesi fa) e non ha nessuna intenzione di fermarsi. Alle spalle vanta anche una sospensione per steroidi, e la paura è che quel signore tedesco, l'organizzatore Sauerland, non vada tanto per il sottile su certi dettagli visto che, parole sue, «vuole portare la Svizzera nella mappa mondiale della boxe». L'avversario di Evander, è Nikolai Valuev, un russo che ha fatto i soldi come attrazione circense, costruendo una carriera con lo stesso rigore con cui Putin permetterebbe un'inchiesta giornalistica sul suo patrimonio.
È una montagna di carne, priva di qualsiasi qualità pugilistica, il suo talento è poter resistere ad un trattore lanciatogli addosso a media velocità. E a scansare avversari rassegnati a rozze manate. Mangia tre chili di carne al giorno e dunque ha la tendenza all'aggressività. Lo sa un parcheggiatore di San Pietroburgo cui fece qualche carezza, costretto poi a risarcirlo. Nel tempo libero è attore, ha già recitato in un paio di film tedeschi, l'ultimo dei quali nel ruolo di un ex pugile che perde la memoria. Speriamo che la perdano anche gli spettatori, che non sono pochi, visto che comunque il match è stato acquistato in cento Paesi. Ma risulta difficile pensare che sia stato venduto nella «categoria» boxe.
Volendo riderci sopra amaramente, si potrebbe dire che la boxe torna all'antico. A quando si organizzavano i match all'aperto durante i mercati delle vacche, a mani scoperte, accoppiando la gente più disparata, senza criterio. Un modo come un altro per sbarcare il lunario. Il 46enne in questione è Evander Holyfield, e il milione di dollari che incassa serve a placare le varie mogli che lungo la sua onorata carriera non ha saputo mettere k.o. (legalmente parlando). È letteralmente fuggito dagli Usa dove nessuno è più disposto a rinnovargli la licenza medica. Dice di non preoccuparsi delle critiche, perché lui è più forte di sempre, in fondo lo danno per finito dai tempi in cui riuscì a rovesciare il pronostico contro Tyson. Peccato che fosse il 1997.
Holyfield ha perso quattro degli ultimi otto match disputati (l'ultimo, in modo raccapricciante, quattordici mesi fa) e non ha nessuna intenzione di fermarsi. Alle spalle vanta anche una sospensione per steroidi, e la paura è che quel signore tedesco, l'organizzatore Sauerland, non vada tanto per il sottile su certi dettagli visto che, parole sue, «vuole portare la Svizzera nella mappa mondiale della boxe». L'avversario di Evander, è Nikolai Valuev, un russo che ha fatto i soldi come attrazione circense, costruendo una carriera con lo stesso rigore con cui Putin permetterebbe un'inchiesta giornalistica sul suo patrimonio.
È una montagna di carne, priva di qualsiasi qualità pugilistica, il suo talento è poter resistere ad un trattore lanciatogli addosso a media velocità. E a scansare avversari rassegnati a rozze manate. Mangia tre chili di carne al giorno e dunque ha la tendenza all'aggressività. Lo sa un parcheggiatore di San Pietroburgo cui fece qualche carezza, costretto poi a risarcirlo. Nel tempo libero è attore, ha già recitato in un paio di film tedeschi, l'ultimo dei quali nel ruolo di un ex pugile che perde la memoria. Speriamo che la perdano anche gli spettatori, che non sono pochi, visto che comunque il match è stato acquistato in cento Paesi. Ma risulta difficile pensare che sia stato venduto nella «categoria» boxe.
giovedì 18 dicembre 2008
Buonismo forzato
L'anno scorso per natale un bel pacco con un sacco di roba, veramente un pò di tutto... questo anno panettone e ....... il resto nisba perchè d'ufficio lo hanno devoluto ad una risma di onlus... MA CHI VE L'HA CHIESTO??????MA PORCO IL PAPA MA SE VOGLIO FARE BENEFICENZA SARO' IO A FARLA COSA VUOLE DIRE STA ROBA AZEINDALE D'UFFICIO?????????????????????????????????????????????????? MA REGALATE GLI UTILI CHE DATI AGLI AZIONISTI ALLORA,MA PORCA VACCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io mi sforzo di nonessere un qualunquista buonista del cazzo ma questo mondo crudele mi rema contro
io mi sforzo di nonessere un qualunquista buonista del cazzo ma questo mondo crudele mi rema contro
mercoledì 17 dicembre 2008
Cascina Bianca
http://www.tuttoperlasposa.it/web/cascinabianca/
posto di gran classe, frequentato da autisti di tir, muratori e altra gente dal rutto facile
Personale mediamente sopra i 70 ma veloce anche se scorbutico.
Si paga poco, si magna tanto
posto di gran classe, frequentato da autisti di tir, muratori e altra gente dal rutto facile
Personale mediamente sopra i 70 ma veloce anche se scorbutico.
Si paga poco, si magna tanto
Cene aziendali
Natale è il periodo delle cene aziendali, una fatta, una schivata, una tocca a mia moglie.....
a volte sono anche belle ma sono + un problema che altro.... bisognerebbe farle lontano dalle feste, quando non si è pieni di impegni
Tipo metà ottobre... ecco quella è una bella data per una festa di fine anno, il 15 ottobre
a volte sono anche belle ma sono + un problema che altro.... bisognerebbe farle lontano dalle feste, quando non si è pieni di impegni
Tipo metà ottobre... ecco quella è una bella data per una festa di fine anno, il 15 ottobre
lunedì 15 dicembre 2008
Ruota di milano 1 43 80 30
Quaterna secca giocando i numeri del collega che per motivi non conosciuti genera numeri casuali tutto il giorno e poi in modo altrettanto casuale li comunica
Ve lo ricordate il mitico Kimba????????

http://it.youtube.com/watch?v=oxmHVQycmwc
La storia dei protagonisti si snoda in Africa, a metà del XX secolo. A fronte dell'inesorabile corruzione dell'umanità un leone bianco, Panja, cerca di cambiare lo stato delle cose: egli vorrebbe donare a tutti gli animali della foresta un posto sicuro in cui vivere, libero dalla paura degli uomini e libero dalla paura derivata dalla convivenza. In buona parte ottiene il suo scopo, compiendo un unico errore: libera i bovini dai vicini villaggi.
Un cacciatore professionista, Hamegg, viene chiamato a porre fine a queste incursioni. La sua trovata è quella di evitare di attaccare direttamente Panja poiché questa tattica non ha mai avuto successo per i cacciatori precedenti, e di usare l'amore che lega Panja e la sua compagna Eliza: registra il ruggito di Panja e la cattura. Ella stessa diviene l'esca per catturare Panja, che viene così ucciso. Eliza, incinta viene imbarcata per essere venduta in uno zoo.
Kimba nasce mentre Eliza è sulla nave. La madre trasmette al figlio gli ideali del padre, che il piccolo mette in pratica immediatamente, facendosi amici i ratti che si trovano a bordo della nave. Una forte tempesta conduce l'imbarcazione al naufragio, lasciando Kimba in balia dell'Oceano. La benevolenza dei pesci lo aiuta a sopravvivere e ad imparare a nuotare. Con l'incoraggiamento della madre e guidato dalle farfalle, Kimba raggiunge la terraferma.
Egli è lontano dalla sua terra natìa e viene ritrovato ed accudito da alcune persone. Grazie alla sua intelligenza, Kimba si accorge dei benefici della cultura umana e si persuade di continuare l'opera del padre e di espanderla con le cose apprese, una volta fatto ritorno a casa.
La serie mostra la vita di Kimba dopo il ritorno nel suo ambiente selvaggio e ciò che egli apprende crescendo, durante l'anno seguente: la vera pace richiede comunicazione e mutua comprensione tra animali e gli onnipresenti umani.
Il cartone animato ebbe un tale fascino che, a seguito della perdita dei diritti originali di traduzione dovuti a complicazioni legali, furono prodotte anche le versioni inglese e spagnola nel 1993, correntemente in onda negli Stati Uniti e in Europa. Alcuni dettagli della versione giapponese originale, che furono "addolciti" nella traduzione in inglese, sono stati preservati nelle nuove versioni così che nel 1966 si è visto Panja liberare i bovini nella giungla: la trama originale contemplava che invece desse i bovini in pasto ai predatori. Sono anche state "tagliate" dalla serie originale delle sequenze significative di alcuni minuti.
Vacancy
Gli americani hanno il mito di questi posti sperduti tra i boschi dove bande di pazzi furiosi danno la caccia ai passanti e li mangiano, torturano e trucidano in massa.
Questo è un film di questo tipo, del filone di “le colline hanno gli occhi, wrong turn, la casa del diavolo, ma anche con qualche cosa di hostel”... ma anche c’è da dire non ha la stessa forza di nessuno di questi
Questo è un film di questo tipo, del filone di “le colline hanno gli occhi, wrong turn, la casa del diavolo, ma anche con qualche cosa di hostel”... ma anche c’è da dire non ha la stessa forza di nessuno di questi
Albero di natale
Abbiamo fatto un bellissimo albero di Natale
con tante luci, alto un metro e ottanta ben decorato
La sera con tutte le luci accese è bellissima
con tante luci, alto un metro e ottanta ben decorato
La sera con tutte le luci accese è bellissima
venerdì 12 dicembre 2008
Si chiudono le votazioni su quello stronzo di Virgola
il 51% dei votanti gli metterebbe un telefonino nel culo , con vibracall
e poi lo chiamerebbe tutta la notte
e poi lo chiamerebbe tutta la notte
giovedì 11 dicembre 2008
Alla fine tutto torna
Ieri mi telefona una collega da Aquila per delle spiegazioni su una info che le avevo mandato , ed ha iniziato la telefonata chiedendomi "come stai?"
Io le ho risposto benissimo, non perchè andasse benissimo ma perchè parto dall'idea che quando me lo chiedono non è per sapere la risposta ma per fare un convenevole. Quindi a questa domanda rispondo a turno: Bene, Benone, Benissimo, Bene anzi mi sto divertendo com eun matto.
Poi visto che mi sono fatto il proposito anticipato di fine anno di sembrare più buono ho chiesto a mia volta " e tu?"
E lei mi ha risposto "non mi lamento" il che mi è sonato strano.
Ma come è possibile che una donna non si lamenti? deve essere una forma occulta di lamentela.
Le ho quindi espresso questo mio dubbio e mi ha risposto:
No no, non mi lamento qui in ufficio .... il che tradotto vuole dire poi torno a casa e mi lamento con mio marito che è del tutto incolpevole salvo del fatto di avermi sposata e quindi si deve sentire le lamentele di cui sopra.....
TUTTO TORNA
Io le ho risposto benissimo, non perchè andasse benissimo ma perchè parto dall'idea che quando me lo chiedono non è per sapere la risposta ma per fare un convenevole. Quindi a questa domanda rispondo a turno: Bene, Benone, Benissimo, Bene anzi mi sto divertendo com eun matto.
Poi visto che mi sono fatto il proposito anticipato di fine anno di sembrare più buono ho chiesto a mia volta " e tu?"
E lei mi ha risposto "non mi lamento" il che mi è sonato strano.
Ma come è possibile che una donna non si lamenti? deve essere una forma occulta di lamentela.
Le ho quindi espresso questo mio dubbio e mi ha risposto:
No no, non mi lamento qui in ufficio .... il che tradotto vuole dire poi torno a casa e mi lamento con mio marito che è del tutto incolpevole salvo del fatto di avermi sposata e quindi si deve sentire le lamentele di cui sopra.....
TUTTO TORNA
mercoledì 10 dicembre 2008
Lotta al buonismo del cazzo
Sono arrivato alla conclusione che tutto il buonismo di facciata del cazzo che c’è in giro oggi dipende anche da un massiccio lavaggio del cervello che viene fatto a tutti i livelli.
Nella scuola, sul lavoro... non importa chi ha torto o ragione, chi afa e chi non fa l’importante è fingere di essere tutti amici, felici e contenti tipo i Puffi.
Questo buonismo del cazzo dicevo te lo inculcano ormai fin da neonato con questi cartoni animati incomprensibili.
Voglio dire, prendi i cartoni di quando ero piccolo io. C’erano i buoni ed i cattivi. I buoni erano buoni, i cattivi erano cattivi (e di solito mostruosi). I buoni uccidevano i cattivi. Già dall’a sigla capivi l’andazzo.
Mazzinga “..... oltre alla paura non conosce la pietà”
L’uomo di tigre “.... ma dei nemici non ha pietà”
Senso del dovere, spirito di sacrificio, nessuna pietà per i nemici che appena possibile devono essere distrutti in modo terminale. E’ lo spirito del Samurai o se volete del cavaliere templare medievale. Chi è nel giusto sa di esserlo ed è senza mezzi termine giudice, giuria e boia.
I cartoni di oggi.. non si capisce un cazzo.
Ci deve aver studiato un team di psicologi per rendere del tutto incomprensibile la situazione. I cattivi + che cattivi sono stupidi, e comunque non vanno uccisi ma fermati in modo incruento e senza morti o feriti perchè la violenza fa orrore. Più una competizione sportiva che una guerra, il cui fine ultimo è quello di promuovere la vendita di stupidi gadget che finiscono di rencretinire in modo irreversibili i bambini e consegnarli ad una vita di giochi a premio e reality show.
E su questo substrato sub culturale si istaurano poi la tolleranza unilaterale, il pacifismo a tutti i costi, il multilateralismo , il terzomondismo ed il buonismo del cazzo in tutte le sue varianti.
E quindi vi dico cari amici.
Per un mondo fatto di fare e non di chiacchiere e giri in giro... per un modo dove si cerca ridurre le aree grigie e tornare al bianco ed al nero e non il contrario iniziamo dall’inizio con dei sani cartoni animati istruttivi quali Mazzinga, il grande Mazzinga, L’uomo Tigre, Jeeg Robot D’Acciaio, Gli Eroi dello spazio (Argo), Daitan 3, Gundam, Baldios, Daltanius ecc
Nella scuola, sul lavoro... non importa chi ha torto o ragione, chi afa e chi non fa l’importante è fingere di essere tutti amici, felici e contenti tipo i Puffi.
Questo buonismo del cazzo dicevo te lo inculcano ormai fin da neonato con questi cartoni animati incomprensibili.
Voglio dire, prendi i cartoni di quando ero piccolo io. C’erano i buoni ed i cattivi. I buoni erano buoni, i cattivi erano cattivi (e di solito mostruosi). I buoni uccidevano i cattivi. Già dall’a sigla capivi l’andazzo.
Mazzinga “..... oltre alla paura non conosce la pietà”
L’uomo di tigre “.... ma dei nemici non ha pietà”
Senso del dovere, spirito di sacrificio, nessuna pietà per i nemici che appena possibile devono essere distrutti in modo terminale. E’ lo spirito del Samurai o se volete del cavaliere templare medievale. Chi è nel giusto sa di esserlo ed è senza mezzi termine giudice, giuria e boia.
I cartoni di oggi.. non si capisce un cazzo.
Ci deve aver studiato un team di psicologi per rendere del tutto incomprensibile la situazione. I cattivi + che cattivi sono stupidi, e comunque non vanno uccisi ma fermati in modo incruento e senza morti o feriti perchè la violenza fa orrore. Più una competizione sportiva che una guerra, il cui fine ultimo è quello di promuovere la vendita di stupidi gadget che finiscono di rencretinire in modo irreversibili i bambini e consegnarli ad una vita di giochi a premio e reality show.
E su questo substrato sub culturale si istaurano poi la tolleranza unilaterale, il pacifismo a tutti i costi, il multilateralismo , il terzomondismo ed il buonismo del cazzo in tutte le sue varianti.
E quindi vi dico cari amici.
Per un mondo fatto di fare e non di chiacchiere e giri in giro... per un modo dove si cerca ridurre le aree grigie e tornare al bianco ed al nero e non il contrario iniziamo dall’inizio con dei sani cartoni animati istruttivi quali Mazzinga, il grande Mazzinga, L’uomo Tigre, Jeeg Robot D’Acciaio, Gli Eroi dello spazio (Argo), Daitan 3, Gundam, Baldios, Daltanius ecc
Cinderella man
Ieri ho rivisto Cinderella man.
Gran bel film sulla box degli anni 30, una storia bella e vera di grande coragio. Somiglia in qualche punto all’epopea di Rocky con ma è una storia vera.
Braddock è un pugile americano di origine Irlandese, grande promessa ma perde male un incontro ed ha una serie infinita di infortuni. Scivola sempre + verso il basso e gli ritirano la licenza, la grande depressione gli mangia tutto quello che ha guadagnato, lavora come operaio al porto ma la sua famiglia fa la fame..
Gli arriva un colpo di fortuna. Un incontro salta all’utlimo e lo riesumano per fare da carne da macello contro un giovane pugile promettente.... ma vince, e poi vince ancora ed ancora spinto dal bisogno di dare da mangiare ai suoi bammbini , fare uscire dalla povertà la sua famiglia.
Arriva a combattere per il titolo contro Brae, un picchiatore tremendo che aveva buttato giù e male Carnera e lo batte e poi tiene il titolo per altri due anni fino a perderlo definitivamnete con Louise
Grande pugile e grande uomo. Grande film
Gran bel film sulla box degli anni 30, una storia bella e vera di grande coragio. Somiglia in qualche punto all’epopea di Rocky con ma è una storia vera.
Braddock è un pugile americano di origine Irlandese, grande promessa ma perde male un incontro ed ha una serie infinita di infortuni. Scivola sempre + verso il basso e gli ritirano la licenza, la grande depressione gli mangia tutto quello che ha guadagnato, lavora come operaio al porto ma la sua famiglia fa la fame..
Gli arriva un colpo di fortuna. Un incontro salta all’utlimo e lo riesumano per fare da carne da macello contro un giovane pugile promettente.... ma vince, e poi vince ancora ed ancora spinto dal bisogno di dare da mangiare ai suoi bammbini , fare uscire dalla povertà la sua famiglia.
Arriva a combattere per il titolo contro Brae, un picchiatore tremendo che aveva buttato giù e male Carnera e lo batte e poi tiene il titolo per altri due anni fino a perderlo definitivamnete con Louise
Grande pugile e grande uomo. Grande film
martedì 9 dicembre 2008
SOS patata
SOS Patata, dal 9 dicembre su Fx
14:40 mer 03 dicembre 2008
Siete stanchi del vostro mestiere, stressati dai vostri capi, disturbati dai vostri colleghi? Niente paura: arriva SOS Patata, il programma che promette di rendere bollenti le serate degli spettatori.
Nei quattordici episodi, proposti ogni martedì alle 22 su Fx, un team di ragazze attraenti e specializzate in ogni tipo di lavoro, aiutano a rendere l’occupazione meno pesante (dal giardinaggio allo sport, dal riciclaggio alla falegnameria, dalla gestione di un luna park a quello di un magazzino, dalla riparazione di caldaie allo scavo di una cava), recandosi sul luogo della chiamata completamente nude.
Le ragazze che fanno parte del team capitanato da Patata Cherì sono Daisy, patata magica, Dayana, patata sorprendente, Fede, patata strategica, Flap Flap, patata positiva, Justine, patata dell’amore, Roberta, patata sognatrice, Sahara, patata meraviglia, Sofia, patata perfetta, Symba, patata rilassante, e Valeria, patata fantasia.
14:40 mer 03 dicembre 2008
Siete stanchi del vostro mestiere, stressati dai vostri capi, disturbati dai vostri colleghi? Niente paura: arriva SOS Patata, il programma che promette di rendere bollenti le serate degli spettatori.
Nei quattordici episodi, proposti ogni martedì alle 22 su Fx, un team di ragazze attraenti e specializzate in ogni tipo di lavoro, aiutano a rendere l’occupazione meno pesante (dal giardinaggio allo sport, dal riciclaggio alla falegnameria, dalla gestione di un luna park a quello di un magazzino, dalla riparazione di caldaie allo scavo di una cava), recandosi sul luogo della chiamata completamente nude.
Le ragazze che fanno parte del team capitanato da Patata Cherì sono Daisy, patata magica, Dayana, patata sorprendente, Fede, patata strategica, Flap Flap, patata positiva, Justine, patata dell’amore, Roberta, patata sognatrice, Sahara, patata meraviglia, Sofia, patata perfetta, Symba, patata rilassante, e Valeria, patata fantasia.
Week end
Sabato sono andato a Genova dove mi aspettava Laura, e tra le altre cose siamo andati a trovare una coppia di suoi amici che hanno due bimbe molto belle. Purtroppo ci hanno attaccato un'influenza gastrointestinale tremenda che ci ha fatto vomitare anche l'anima, ma a parte questo bella serata.
Il giorno dopo sono venuti da Genova a Trovarci i ragazzi ed abbiamo visto i mercatini.... sono un pò pesanti ma alle signore piacciono tanto.... e quindi cena e derby della lanterna.
E poi cme vi dicevo..... influenza a manetta, praticamente tutto un giorno a letto o in bagno , a delirare
Il giorno dopo sono venuti da Genova a Trovarci i ragazzi ed abbiamo visto i mercatini.... sono un pò pesanti ma alle signore piacciono tanto.... e quindi cena e derby della lanterna.
E poi cme vi dicevo..... influenza a manetta, praticamente tutto un giorno a letto o in bagno , a delirare
venerdì 5 dicembre 2008
Pensiero teologico
DIO sono molto deluso da te, tutti sti superpoteri e poi ti fai rubare 2/3 della customer base da maometto e confucio… proprio vero, la potenza è nulla senza il controllo. Detto questo mi preparo ad andarmene a casa
giovedì 4 dicembre 2008
Face book
Nel mio lavoro ogni 5 minuti ho a che fare con persone che hanno la fissa delle privacy.
Ne ho sentite di tutte, compresa una che dava il cognome ma non il nome appunto per la privacy.
E ve la ricordate la storia della dichiarazione dei redditi in internet o quella dei cv dei medici, + recente?
Sono arrivato a pensare che è una grave mania Italiana,ma vedo che dilaga sempre tra gli italiani anche la mania dei social network.
C'è gente che ti fa una marea di storie per i dati + o - sensibili e poi mette tutti i cazzi suoi, comprese foto e numeri di telefono o mail in internet.
Ma sapete quante login e psw trovate su e mule se ci giocate un poco?
Ci sono migliaia di persone che navigano gratis grazie a questo.
L'analfabetismo informatico assieme alla semplicioneria rischiano di creare dei mostri informativi
Ne ho sentite di tutte, compresa una che dava il cognome ma non il nome appunto per la privacy.
E ve la ricordate la storia della dichiarazione dei redditi in internet o quella dei cv dei medici, + recente?
Sono arrivato a pensare che è una grave mania Italiana,ma vedo che dilaga sempre tra gli italiani anche la mania dei social network.
C'è gente che ti fa una marea di storie per i dati + o - sensibili e poi mette tutti i cazzi suoi, comprese foto e numeri di telefono o mail in internet.
Ma sapete quante login e psw trovate su e mule se ci giocate un poco?
Ci sono migliaia di persone che navigano gratis grazie a questo.
L'analfabetismo informatico assieme alla semplicioneria rischiano di creare dei mostri informativi
martedì 2 dicembre 2008
Si rompe rotaia, deraglia metro Caos a Milano
Si rompe rotaia, deraglia metro Caos a Milano
l'ho visto questa mattina perchè prendo la tangenziale a Gobba
Passando sotto il ponte della metrò leggera ho visto sto convoglio fermo tutto aperto e la gente li attorno che ci trafficava
Infatti mi sono detto: " ma guarda che cazzari sono sempre in sciopero. Invece...."
l'ho visto questa mattina perchè prendo la tangenziale a Gobba
Passando sotto il ponte della metrò leggera ho visto sto convoglio fermo tutto aperto e la gente li attorno che ci trafficava
Infatti mi sono detto: " ma guarda che cazzari sono sempre in sciopero. Invece...."
lunedì 1 dicembre 2008
...una volta al massimo si spalmavano di burro
Ragazze disponibili e spalmate di sedativi per derubare ricchi e ignari stranieri
Tempus
Venerdi in effetti c’era un tempo di merda, ma per altro ben previsto ed una cosa molto al di sotto di quanto accade in altri paesi.
A parte la congestione a Milano, che anche ci stava, Linate è andato in tilt, una povera collega che doveva prendere l’aereo ha aspettato 4 ore e poi gli è stato pure anullato. Mia suocera è rimasta bloccata in autostrada per ore tornando da Brescia.
Genova Brescia 8 ore, come ai tempi del treno a vapore quando si doveva anche passare la frontiera tra Austira-Ungheria ed Italia.
Di sicuro a piedi ci si mette di + ma già in bici otto ore sono un tempo consono alla distanza da coprire
Diciamola fino in fondo ma senza quel gusto masochistico che abbiamo noi Italiani nel dire sempre che siamo i + pirla di Europa e non funziona niente. Se pochi centimetri di neve ed un pò di vento fossero realmente un blocco per autostrade ed aereoporti nel nord Europa queste strutture funzionerebbero circa un mese l’anno.
Certo capisco che non c’è lo stesso bisogno di investire su questi temi ma forse + che una questione di strutture è un tema di organizzazione e capacità di lavorare sulla prevenzione + che sulle emergenze.
A parte la congestione a Milano, che anche ci stava, Linate è andato in tilt, una povera collega che doveva prendere l’aereo ha aspettato 4 ore e poi gli è stato pure anullato. Mia suocera è rimasta bloccata in autostrada per ore tornando da Brescia.
Genova Brescia 8 ore, come ai tempi del treno a vapore quando si doveva anche passare la frontiera tra Austira-Ungheria ed Italia.
Di sicuro a piedi ci si mette di + ma già in bici otto ore sono un tempo consono alla distanza da coprire
Diciamola fino in fondo ma senza quel gusto masochistico che abbiamo noi Italiani nel dire sempre che siamo i + pirla di Europa e non funziona niente. Se pochi centimetri di neve ed un pò di vento fossero realmente un blocco per autostrade ed aereoporti nel nord Europa queste strutture funzionerebbero circa un mese l’anno.
Certo capisco che non c’è lo stesso bisogno di investire su questi temi ma forse + che una questione di strutture è un tema di organizzazione e capacità di lavorare sulla prevenzione + che sulle emergenze.
Confessioni di una single di successo
Confessioni di una single di successo è un film tanto stupido e pieno di stereotipi basato sul mitico e magico mondo di moda e marketing.
Buonismo e buoni sentimenti.
Si lascia anche vedere perchè la protagonista è simpatica a modo suo , certo che se è vero anche per il 5% che esiste un universo così frivolo e stupido allora ben venga una crisi mondiale dell’economia che li spazzi via
Buonismo e buoni sentimenti.
Si lascia anche vedere perchè la protagonista è simpatica a modo suo , certo che se è vero anche per il 5% che esiste un universo così frivolo e stupido allora ben venga una crisi mondiale dell’economia che li spazzi via
10.000 bc
10.000 bc da un punto di vista storico proprio non sta in piedi ma è un bel film fantasy pieno di ritmo e buoni effetti speciali.
Sulle montagne coperte di neve viveva una tribu del neolitico, le montagne del Kilimangiaro si direbbe a posteriori. Vivevano cacciando i Mamouth che curiosamente svernavano in montagna.
Un giorno i demoni a 4 zampe, cioè raziatori a cavallo, assaltano la tribu rapendone molti membri.
Un gruppo di cacciatori li insegue giù per le montagne in una giungla piena di becchi a spada giganti e tigri dai denti a sciabola.
Poi attraverso un deserto raccogliendo una armata di guerrieri negri.
Arrivano alle montagne degli DEI, ovvero le piramidi costruite per assecondare l’ultimo degli Atlantidi, arrivato in Egitto e portatore di tutta la tecnologia per l’epoca aveneristica.
Grande rivolta degli schiavi e ritorno in patria con i rudimenti dell’agricoltura.
A suo modo bello, nel suo genere, 7.
Sulle montagne coperte di neve viveva una tribu del neolitico, le montagne del Kilimangiaro si direbbe a posteriori. Vivevano cacciando i Mamouth che curiosamente svernavano in montagna.
Un giorno i demoni a 4 zampe, cioè raziatori a cavallo, assaltano la tribu rapendone molti membri.
Un gruppo di cacciatori li insegue giù per le montagne in una giungla piena di becchi a spada giganti e tigri dai denti a sciabola.
Poi attraverso un deserto raccogliendo una armata di guerrieri negri.
Arrivano alle montagne degli DEI, ovvero le piramidi costruite per assecondare l’ultimo degli Atlantidi, arrivato in Egitto e portatore di tutta la tecnologia per l’epoca aveneristica.
Grande rivolta degli schiavi e ritorno in patria con i rudimenti dell’agricoltura.
A suo modo bello, nel suo genere, 7.
Sabato sera
Sabato sera grande raduno dei vecchi amici, anche se purtroppo ne mancavano uno o due.
Tutti + o meno sposati, tanti con figli, come passano gli anni.
Sembra ieri che ci si vedeva tutti i sabati sera e di norma ne trascinavo un paio a casa perchè avevano bevuto tanto da perdere la ragione... ed ora si discute di parti, bambini piccoli, e zone in cui far crescere loe bestioline.
Qualche cosa rimane uguale, qualche cosa cambia, si aggiungono un pò di faccie nuove e si soelano un pò di teste (la mia ancora no)
A volte mi sento proprio vecchio
Tutti + o meno sposati, tanti con figli, come passano gli anni.
Sembra ieri che ci si vedeva tutti i sabati sera e di norma ne trascinavo un paio a casa perchè avevano bevuto tanto da perdere la ragione... ed ora si discute di parti, bambini piccoli, e zone in cui far crescere loe bestioline.
Qualche cosa rimane uguale, qualche cosa cambia, si aggiungono un pò di faccie nuove e si soelano un pò di teste (la mia ancora no)
A volte mi sento proprio vecchio
Anniversario
Oggi un anno di matrimonio, mia moglie mi ha regalato un navigatore, il che è un bene perchè regolarmente devo andare in qualche posto oscuro e mi perdo.
Io un i pod nano, e ieri sera dieci ore per portare su ipod 6 album di canzoni.
Certo siamo stati fortunati con il tempo l'anno scorso, questo anno pioggia e neve senza economia ci avrebbe veramente messo in crisi
Comunque è stato un anno molto bello ed importante e ricco.
Abbiamo fatto tanti tanti passi assieme e superato tante cose
Io un i pod nano, e ieri sera dieci ore per portare su ipod 6 album di canzoni.
Certo siamo stati fortunati con il tempo l'anno scorso, questo anno pioggia e neve senza economia ci avrebbe veramente messo in crisi
Comunque è stato un anno molto bello ed importante e ricco.
Abbiamo fatto tanti tanti passi assieme e superato tante cose
venerdì 28 novembre 2008
Ciao Novembre
Cavoli sta finendo anche Novembre. Il tempo veramente vola, un anno fa in questa data ero all'antevigilia del matrimonio e stavo facendo le valigie per l'Australia.
mercoledì 26 novembre 2008
Le radici del Male
Sto leggendo Babylon AD ed ho scoperto che è dello stesso autore di "le radici del male" un libro che ho letto 2-3 anni fa.
Particolare, un ricercatore e la sua intelligenza artificiale si incontrano e si scontrano con una banda di serial killer che da anni massacra sadicamente su e giù per i confini che dividono le alpi.
Omici seriali di massa con alcune cose di una crudelatà inaudita.
Un libro che non è bellissimo ma colpisce
Particolare, un ricercatore e la sua intelligenza artificiale si incontrano e si scontrano con una banda di serial killer che da anni massacra sadicamente su e giù per i confini che dividono le alpi.
Omici seriali di massa con alcune cose di una crudelatà inaudita.
Un libro che non è bellissimo ma colpisce
ho eseguito senza capire una cippa
boh... ho eseguito senza capire una cippa :) sono una donna, mica un tecnico HD
Mia moglie ha miracolosamente risolto un problema su hotmail
ed alla mia domanda su come ha fatto questa la risposta
Mia moglie ha miracolosamente risolto un problema su hotmail
ed alla mia domanda su come ha fatto questa la risposta
martedì 25 novembre 2008
Juno
Film originale
Una stramba ragazza rimane ingravidata dall'ancora + strano fidanzatino.
Scoprendo che il feto ha le unghie decide di tenerlo e inizia una sequela di incontri tra gli strambi genitori e i + strambi personaggi che vogliono prendere il bimbo e poi c'è l'amida ... non so, strano ma simpatico, mi è piaciuto ho fatto anche due risate carino, 6+
Una stramba ragazza rimane ingravidata dall'ancora + strano fidanzatino.
Scoprendo che il feto ha le unghie decide di tenerlo e inizia una sequela di incontri tra gli strambi genitori e i + strambi personaggi che vogliono prendere il bimbo e poi c'è l'amida ... non so, strano ma simpatico, mi è piaciuto ho fatto anche due risate carino, 6+
lunedì 24 novembre 2008
Trattoria paranormale
Trattoria paranormale, oggi sono andato a mangiare li.
In cucina hannpo una medium che mette su il tuo piatto mentre lo stai leggendo così il cameriere arriva, fa finta di prendere l'ordine, per non spaventare il cliente, e un secondo dopo l'altro cameriere ti porta quello che hai preso..... MITICUS
In cucina hannpo una medium che mette su il tuo piatto mentre lo stai leggendo così il cameriere arriva, fa finta di prendere l'ordine, per non spaventare il cliente, e un secondo dopo l'altro cameriere ti porta quello che hai preso..... MITICUS
Babylon AD
Non è un film eccezionale, ma ha quel non so che di cyberpunk e visionario che a me piace.
In un prossimo futuro devastato da guerra ed effetto serra un mercenario si imbatte nella portatrice del nuovo messia artificiale.
Il libro mi sembra + bello ad essere onesti
In un prossimo futuro devastato da guerra ed effetto serra un mercenario si imbatte nella portatrice del nuovo messia artificiale.
Il libro mi sembra + bello ad essere onesti
WE
Venerdi mia suocera era a Milano e siamo andati al ristorante greco.
Si sempre quello lungola martesana dove si mangia bene ma non ci sono i pitagyros..... abbiamo mangiato bene ma non c'erano i pitagyros.
Sabato dopo gli eterni preparativi della mia signora siamo andati loro a vedere le tende io al mediaworld.
Sarà periodo di crisi ma li ho visti belli pieni, loro e l'auchan dove siamo andati dopo.
E poi la sera dal mio amico Filippo, moglie e prole.
Tra le altre cose Filippo è diventato una specie i Hacker, ha centinaia di film ecc scaricati e me ne sono fatti dare una quindicina.
Mi fa morire dal ridere la bimba, Chiara, che ha poco + di un anno ma mangia come il padre ... che non è uno famoso per mangiare poco
Si sempre quello lungola martesana dove si mangia bene ma non ci sono i pitagyros..... abbiamo mangiato bene ma non c'erano i pitagyros.
Sabato dopo gli eterni preparativi della mia signora siamo andati loro a vedere le tende io al mediaworld.
Sarà periodo di crisi ma li ho visti belli pieni, loro e l'auchan dove siamo andati dopo.
E poi la sera dal mio amico Filippo, moglie e prole.
Tra le altre cose Filippo è diventato una specie i Hacker, ha centinaia di film ecc scaricati e me ne sono fatti dare una quindicina.
Mi fa morire dal ridere la bimba, Chiara, che ha poco + di un anno ma mangia come il padre ... che non è uno famoso per mangiare poco
giovedì 20 novembre 2008
Scodinzolare
Quando il padrone torna a casa il cane di norma inizia fargli le feste.
Salta tutto attorno a lui, si gira sulla schiena e mostra la pancia.
E su un cane l'ho sempre trovato normale, ma ultimamente lo vedo in continuazione fatto da umani e mi chiedo fino a che punto sia normale.
Salta tutto attorno a lui, si gira sulla schiena e mostra la pancia.
E su un cane l'ho sempre trovato normale, ma ultimamente lo vedo in continuazione fatto da umani e mi chiedo fino a che punto sia normale.
mercoledì 19 novembre 2008
La Poliziotta
Mi ha chiamato una poliziotta, questa qui immagino

che mi ha detto che grazie ad una operazione di intelligence hanno capito che la macchina per cui mi stanno mandando una multa alla settimana era rubata e che ha in mano i miei 20-30 fax e di non mandargliene + che ci pensa lei a togliere le multe.
E di non scrivere ai giornali ne a striscia
La mia stima per i bronzi cresce in minura esponenziale man mano che ho a che fare con loro

che mi ha detto che grazie ad una operazione di intelligence hanno capito che la macchina per cui mi stanno mandando una multa alla settimana era rubata e che ha in mano i miei 20-30 fax e di non mandargliene + che ci pensa lei a togliere le multe.
E di non scrivere ai giornali ne a striscia
La mia stima per i bronzi cresce in minura esponenziale man mano che ho a che fare con loro
To catch a predatore
Scioccante programma americano dove un attore si finge un dodicenne ed adesca pedofili.
Una sequela di uomini di tutte le età e risme arriva a casa del presunto ragazzo per incularselo e si trovano inchiapettati dalla trupe televisiva che li intervista con foto e trascrizioni di chat alla mano, e dai bronzi che li prtano dentro finito lo show
Fa senso vedere sta gente, e quanti ce ne sono.
Per una chat hanno preso 51 energumeni in 3 gg
Ma che mondo è questo?
Tenete i bambini lontani da Internet
Una sequela di uomini di tutte le età e risme arriva a casa del presunto ragazzo per incularselo e si trovano inchiapettati dalla trupe televisiva che li intervista con foto e trascrizioni di chat alla mano, e dai bronzi che li prtano dentro finito lo show
Fa senso vedere sta gente, e quanti ce ne sono.
Per una chat hanno preso 51 energumeni in 3 gg
Ma che mondo è questo?
Tenete i bambini lontani da Internet
Lo Spaccacuori
Una cazzatina ma divertente, con belle trovate.
Simpatico per farsi quattro risate alle spalle di questo sfigato di zitellone che si sposa un pò troppo di impulso
Simpatico per farsi quattro risate alle spalle di questo sfigato di zitellone che si sposa un pò troppo di impulso
Winx
Una normale ragazza del pianeta Terra, Bloom, vive la propria esistenza serenamente, nella città di Gardenia, fino al giorno in cui non conosce la coetanea Stella, che diventerà presto la sua migliore amica. Stella è la principessa del pianeta Solaria, che sta attraversando un periodo di grave crisi. Portata sulla dimensione magica di Magix, Bloom scopre di avere dei poteri magici latenti e Stella la mette a conoscenza dell'esistenza di Alfea, la migliore scuola di magia per fate di tutti i reami, dove Bloom decide di iscriversi e vivere. Ad Alfea, Bloom e Stella formano il Winx Club, insieme ad altre tre compagne Musa, Flora e Tecna. Le cinque ragazze, a cui si unisce nel corso della seconda serie anche Aisha, si metteranno in luce per via dei propri poteri, che spesso, le porteranno ad imbarcarsi in numerose avventure. Nel corso degli episodi le sei ragazze conosceranno, e diverranno amiche degli specialisti lo scudiero Brandon, Riven, Timmy e il principe Sky (dalla seconda stagione anche Helia, e dalla terza Nabu). I sei ragazzi, tutti studenti di un'altra scuola di magia, Fonterossa, diventeranno anche l'oggetto delle attenzioni sentimentali delle sei protagoniste. In aiuto saranno anche le pixie, una sorte di fatine in miniatura che diventeranno amiche protette delle sei Winx. Nemiche giurate delle Winx sono le Trix, Icy, Darcy e Stormy, tre ex-studentesse di Torrenuvola che si sono incautamente alleate con il malvagio stregone Valtor, che è in qualche modo collegato al passato di Bloom. Altro plot ricorrente, e di particolare rilevanza nel corso delle varie serie, sarà proprio la verità che si nasconde nel passato della ragazza. Infatti Bloom scoprirà di essere anche la principessa di Domino, il regno della fiamma del drago. Domino è stato ridotto ad una landa desolata, in seguito alla misteriosa sparizione dei suoi regnanti, i genitori naturali di Bloom.
Ed ora anche la Winx de Roma
che c'ia er potere de fare a Carbonara, de magna l'abbacchio e de dormi anche 20 ero de fila
Ed ora anche la Winx de Roma
che c'ia er potere de fare a Carbonara, de magna l'abbacchio e de dormi anche 20 ero de fila
martedì 18 novembre 2008
La valle di Elath
Bel film.
Il figlio di un vecchio soldato torna da Iraq ma sparisce.
Lo trovano fatto a pezzi, bruciato e quasi divorato dalle bestie.
Le autorità non fanno un tubo ed il padre si mette ad indagare.
Scopre che il figlio era un vero stronzo, che è stato ucciso e smembrato per futili motivi dai suoi compagni d'armi che poi sono andati a farsi un cheesburgher.
Duro ma bello
PS
Nella valle di Elath si fronteggiavano israeliti e filistei.
Ed un giovane pastore uccise con una sassata il campione dei Filistei, un gigante di nome Golia
Il figlio di un vecchio soldato torna da Iraq ma sparisce.
Lo trovano fatto a pezzi, bruciato e quasi divorato dalle bestie.
Le autorità non fanno un tubo ed il padre si mette ad indagare.
Scopre che il figlio era un vero stronzo, che è stato ucciso e smembrato per futili motivi dai suoi compagni d'armi che poi sono andati a farsi un cheesburgher.
Duro ma bello
PS
Nella valle di Elath si fronteggiavano israeliti e filistei.
Ed un giovane pastore uccise con una sassata il campione dei Filistei, un gigante di nome Golia
lunedì 17 novembre 2008
Case, case case
A Milano le case sono care fino all'inverossimile.
Diciamo che in questo momento per il nuovo vai sui 4000 euro a metro quadrato come nulla. Le case fuori costano mano a mano meno più diventano lontane e scomode.
La scelta è tra spendere 400 k e farsi 3 ore di strada al giornio
Sorprende un poco che stiano costruendo veramente dovunque a Milano, e da anni.
Solo attorno a casa mia ci saranno 10 o 12 palazzi in costruzione.
Veramente si pensa che Milano continuerà a crescere a questi ritmi?
I prezzi ancora non scendono ma le case meno nuove faticano a vendersi.
Immagino che alla lunga ci sarà un beneficio in termini di qualità e costo degli alloggi, ma nel breve ho paura scoppi un'altra bolla.
Conti economici gonfiati da voalori di immobili che non hanno mercato o comunque non lo hanno a quel prezzo.
Diciamo che in questo momento per il nuovo vai sui 4000 euro a metro quadrato come nulla. Le case fuori costano mano a mano meno più diventano lontane e scomode.
La scelta è tra spendere 400 k e farsi 3 ore di strada al giornio
Sorprende un poco che stiano costruendo veramente dovunque a Milano, e da anni.
Solo attorno a casa mia ci saranno 10 o 12 palazzi in costruzione.
Veramente si pensa che Milano continuerà a crescere a questi ritmi?
I prezzi ancora non scendono ma le case meno nuove faticano a vendersi.
Immagino che alla lunga ci sarà un beneficio in termini di qualità e costo degli alloggi, ma nel breve ho paura scoppi un'altra bolla.
Conti economici gonfiati da voalori di immobili che non hanno mercato o comunque non lo hanno a quel prezzo.
The Orphanege
Film sulla scia del sesto senso, a cavallo del paranormale.
Non un horror, non solo un thriller, non vi scrivo nulla della trama per non rovinarlo.
Bellino, senza effetti speciali miliardari e senza cast miliardario, ma si difende grazie ad una trama che tiene ed ad una bella regia.
6.5
Non un horror, non solo un thriller, non vi scrivo nulla della trama per non rovinarlo.
Bellino, senza effetti speciali miliardari e senza cast miliardario, ma si difende grazie ad una trama che tiene ed ad una bella regia.
6.5
domenica 16 novembre 2008
Cortisone
IL CORTISONE e Alternative Naturali
l cortisone è il più potente antinfiammatorio a disposizione del medico per la cura di numerose malattie: malattie respiratorie , articolari , allergiche , ecc.
L’efficacia del farmaco deriva dalla sua capacità di penetrare nelle cellule, attraverso una porta chiamata recettore per i glucocorticoidi, riducendo la produzione di molecole pro-infiammatorie ed agendo sulla sintesi del DNA cellulare.
Il cortisone è un farmaco che ha le stesse funzioni del cortisolo : un ormone normalmente prodotto dalle nostre ghiandole surrenali. La sua somministrazione dall'esterno determina, come per qualsiasi altro ormone, una regolazione negativa (bio-feedback) nei confronti del cortisolo endogeno, con conseguente riduzione della produzione ormonale.
Il cortisone , usato nelle patologie acute e croniche per lunghi periodi è causa di svariati ed importanti sintomi : iperglicemia, ritenzione di liquidi, aumento di peso, ritardo della crescita, osteoporosi, aumento della peluria, acne , ulcera gastrica e riduzione delle difese immunitarie .
Questi effetti collaterali sono causati per dosi elevate del farmaco e per terapie prolungate superiori a 1 -2 settimane , ma anche per terapie ricorrenti di breve durata.
Trascurabili sono gli effetti collaterali del cortisone usato in forma di pomate e per via aerosolica in forma di spray : resta infatti il farmaco di elezione nelle crisi asmatiche .
Anche per via intramuscolare o endovenosa è un farmaco importantissimo per essere usato per risolvere crisi acute di shock anafilattico (allergico) e crisi ipotensive acute di qualsiasi origine.
Poiché l'infiammazione è sempre una reazione di difesa naturale dell'organismo, come la febbre, e non sempre è utile bloccarla in fase acuta .
Pertanto l'uso dei farmaci antinfiammatori e del cortisone deve essere prescritto sempre dal medico di fiducia in relazione alla gravità della patologia o dei sintomi.
l cortisone è il più potente antinfiammatorio a disposizione del medico per la cura di numerose malattie: malattie respiratorie , articolari , allergiche , ecc.
L’efficacia del farmaco deriva dalla sua capacità di penetrare nelle cellule, attraverso una porta chiamata recettore per i glucocorticoidi, riducendo la produzione di molecole pro-infiammatorie ed agendo sulla sintesi del DNA cellulare.
Il cortisone è un farmaco che ha le stesse funzioni del cortisolo : un ormone normalmente prodotto dalle nostre ghiandole surrenali. La sua somministrazione dall'esterno determina, come per qualsiasi altro ormone, una regolazione negativa (bio-feedback) nei confronti del cortisolo endogeno, con conseguente riduzione della produzione ormonale.
Il cortisone , usato nelle patologie acute e croniche per lunghi periodi è causa di svariati ed importanti sintomi : iperglicemia, ritenzione di liquidi, aumento di peso, ritardo della crescita, osteoporosi, aumento della peluria, acne , ulcera gastrica e riduzione delle difese immunitarie .
Questi effetti collaterali sono causati per dosi elevate del farmaco e per terapie prolungate superiori a 1 -2 settimane , ma anche per terapie ricorrenti di breve durata.
Trascurabili sono gli effetti collaterali del cortisone usato in forma di pomate e per via aerosolica in forma di spray : resta infatti il farmaco di elezione nelle crisi asmatiche .
Anche per via intramuscolare o endovenosa è un farmaco importantissimo per essere usato per risolvere crisi acute di shock anafilattico (allergico) e crisi ipotensive acute di qualsiasi origine.
Poiché l'infiammazione è sempre una reazione di difesa naturale dell'organismo, come la febbre, e non sempre è utile bloccarla in fase acuta .
Pertanto l'uso dei farmaci antinfiammatori e del cortisone deve essere prescritto sempre dal medico di fiducia in relazione alla gravità della patologia o dei sintomi.
venerdì 14 novembre 2008
Aquila
Sono stato nuovamente ad Aquila e che dire, bel posto ma in culo ai lupi.
Tornando ho beccato a Roma un tempo da lipi che mi ha fatto penare sulla strada ma anche stare sulla pista di rullaggio un'ora ad aspettare che partire.
Quello che mi ha fatto veramente ridere è stato il ristorante, la cena diciamo.
Bel posto, e tutto buono.
Solo che del menù non c'era nulla.
Il cameriere tornava ad ogni giro di ordinazioni a dire questo non c'è , questo neanche, di questo ne avevo uno e l'ultimo lo ha mangiato lui......
Proprio dei montanari
Tornando ho beccato a Roma un tempo da lipi che mi ha fatto penare sulla strada ma anche stare sulla pista di rullaggio un'ora ad aspettare che partire.
Quello che mi ha fatto veramente ridere è stato il ristorante, la cena diciamo.
Bel posto, e tutto buono.
Solo che del menù non c'era nulla.
Il cameriere tornava ad ogni giro di ordinazioni a dire questo non c'è , questo neanche, di questo ne avevo uno e l'ultimo lo ha mangiato lui......
Proprio dei montanari
Concerto di Guccini
Martedi sono stato al concerto di Guccini.
Di canzoni purtroppo poche, purtroppo tante chiacchiere anche se devo dire che è anche spiritoso.
Potrebbe fare anche lo Zelig.
Comunque sia alcune delle canzoni che canta lasciano stupiti per il testo che è veramente poesia.
In particolare Donchishote che a me piace moltissimo.
Di canzoni purtroppo poche, purtroppo tante chiacchiere anche se devo dire che è anche spiritoso.
Potrebbe fare anche lo Zelig.
Comunque sia alcune delle canzoni che canta lasciano stupiti per il testo che è veramente poesia.
In particolare Donchishote che a me piace moltissimo.
martedì 11 novembre 2008
Sta sera Concerto
Cavolo che stanchezza e che sonno... e poi sta costola incrinata non mi fa neanche respirare bene.
Ho una volgia di fare l'ennesimo viaggio di lavoro che neanche ve lo immaginate...
In compenso almeno questa sera una cosa bella.
Concerto.
Si ancora Guccini, con i miei suoceri ed i miei, mia moglie e la finta cugina della stessa.
Oggi è il complesuocera tra le altre cose.
..9 anni dai nostri calcoli
Auguri!!!!!!
Ho una volgia di fare l'ennesimo viaggio di lavoro che neanche ve lo immaginate...
In compenso almeno questa sera una cosa bella.
Concerto.
Si ancora Guccini, con i miei suoceri ed i miei, mia moglie e la finta cugina della stessa.
Oggi è il complesuocera tra le altre cose.
..9 anni dai nostri calcoli
Auguri!!!!!!
Film Francese
Ieri ho visto un film Francese, andando contro ogni mio principio.
Devo dire che se non mi è piaciuto nel senso stretto del temine almeno non mi ha fatto schifo. Il che è già un piccolo miracolo.
Parlava di una banda di animatori turistici scalcagnatissimi che cercava di gestire una marmaglia di bambini di varie provenienze.
Nella loro stupidità facevano anche ridere.
Non mi ricordo il titolo, il che non lo vivo come un problema enorme ad essere onesti
Devo dire che se non mi è piaciuto nel senso stretto del temine almeno non mi ha fatto schifo. Il che è già un piccolo miracolo.
Parlava di una banda di animatori turistici scalcagnatissimi che cercava di gestire una marmaglia di bambini di varie provenienze.
Nella loro stupidità facevano anche ridere.
Non mi ricordo il titolo, il che non lo vivo come un problema enorme ad essere onesti
lunedì 10 novembre 2008
Cari non Milanesi di Milano
Cari non milanesi
Siete sempre a sbattervi sui navigli dove siete in 3.000.000 a sera, prendete le multe e pagate l’assurdo.
Cambiate.....
Sempre un naviglio, ma quello martesana, dove si incrocia con viale monza, dove c’è lo Zelig all’altezza di tutto.
Guardando loreto sulla sinistra trovate il giardino dei ciliegi, un bellissimo ristorante di carne e formaggi, sulla destra il Myconos, il ristorante greco in cui sono stato ieri.
Un poco + avanti c’è pure un ristorante indiano.
Se volete mangiare bene e spendere poco c'è anche il giardino della birra due di via val torta
E poi se fa bello potete farvi due passi sulla martesana o prendere la macchina e , se siete maniaci dei locali, andare ad esempio al gioia 69, li vicino, o in uno dei locali della zona Bicocca.
Una petizione, evitate un pò i navigli ed i soliti 4 posti del Kaiser di brera e limitrofi.
Siete sempre a sbattervi sui navigli dove siete in 3.000.000 a sera, prendete le multe e pagate l’assurdo.
Cambiate.....
Sempre un naviglio, ma quello martesana, dove si incrocia con viale monza, dove c’è lo Zelig all’altezza di tutto.
Guardando loreto sulla sinistra trovate il giardino dei ciliegi, un bellissimo ristorante di carne e formaggi, sulla destra il Myconos, il ristorante greco in cui sono stato ieri.
Un poco + avanti c’è pure un ristorante indiano.
Se volete mangiare bene e spendere poco c'è anche il giardino della birra due di via val torta
E poi se fa bello potete farvi due passi sulla martesana o prendere la macchina e , se siete maniaci dei locali, andare ad esempio al gioia 69, li vicino, o in uno dei locali della zona Bicocca.
Una petizione, evitate un pò i navigli ed i soliti 4 posti del Kaiser di brera e limitrofi.
We a Milano
Un bel fine settimana riposante.
Sabato abbiamo festeggiato Filippo, e ci siamo trovaticon una masnada infinita di Bimbi in un locale vicino all'università di Bicocca.
Tra le altre cose gli abbiamo regalato il dvd del mitico Ken che spero farà vedere anche a noi.
Domenica sera invece cena al ristorante greco, il mitico Mykonos della martesana.
Non è un brutto posto salvo che non anno il pitagyros e che c'è sta cosa che mi fa incazzare bestialmente che non prendono la carta di credito, come nel medioevo
Sabato abbiamo festeggiato Filippo, e ci siamo trovaticon una masnada infinita di Bimbi in un locale vicino all'università di Bicocca.
Tra le altre cose gli abbiamo regalato il dvd del mitico Ken che spero farà vedere anche a noi.
Domenica sera invece cena al ristorante greco, il mitico Mykonos della martesana.
Non è un brutto posto salvo che non anno il pitagyros e che c'è sta cosa che mi fa incazzare bestialmente che non prendono la carta di credito, come nel medioevo
sabato 8 novembre 2008
In to the wild
Dire che è brutto è poco
L'unica nota positiva è che sto imbecille di hippie alla fine crepa stupidamente
L'unica nota positiva è che sto imbecille di hippie alla fine crepa stupidamente
venerdì 7 novembre 2008
giovedì 6 novembre 2008
teatro
Ma quanto cinema vedo tutti i giorni.
Per andar avanti sul lavoro bisogna fare un corso di teatro
Tatro dell’assurdo magari.
Alzarsi ed urlare.
“NOOOOO poveri i nostri clienti
Che ci nutrono con i loro acquisti.
Che guardano a noi con occhi pieni di speranza e ci portano i loro bambini e ci indicano ai pargoli dicendo loro
“guarda, sono loro, un giorno da grande anche tu sarai loro cliente”
The customer is the King
E NON E’ VERO CHE MORTO UN RE SE NE FA UN’ALTRO”
Tutto questo in piedi ed urlando e se possibile piangendo
Questo credo sia il massimo della professionalità, poi magari lo faccio e vi dico se ho un aumento
Per andar avanti sul lavoro bisogna fare un corso di teatro
Tatro dell’assurdo magari.
Alzarsi ed urlare.
“NOOOOO poveri i nostri clienti
Che ci nutrono con i loro acquisti.
Che guardano a noi con occhi pieni di speranza e ci portano i loro bambini e ci indicano ai pargoli dicendo loro
“guarda, sono loro, un giorno da grande anche tu sarai loro cliente”
The customer is the King
E NON E’ VERO CHE MORTO UN RE SE NE FA UN’ALTRO”
Tutto questo in piedi ed urlando e se possibile piangendo
Questo credo sia il massimo della professionalità, poi magari lo faccio e vi dico se ho un aumento
mercoledì 5 novembre 2008
La perla delle 18.12
sopportare i clienti... e pure un pò i colleghi è dura a volte, d'altra parte per i soldi si fa anche di peggio quindi non mi lamento
Barac
A quanto pare ha vinto Barac.
Io non sono entusiasta, soprattutto perchè per me il driver principale di questo periodo è la guerra.
La guerra con Iraq e Afghanistan e quella latente con Siria ed Iran
Avrei preferito alla casa bianca un uomo che ha già fatto il viet perchè non avrebbe ripetuto l'errore madornale di scappare lasciando la guerra a metà.
Questo mi pare + un venditore che un uomo di fatti, è vero anche che l'america è sempre l'america, e quello che li è un partito di sinistra qui in italia sarebbe a destra di AN speriamo.
E sull'economia non mi apsetto miracoli ne da lui ne dall'altro, grande crisi reale spero solo non si chiuda nel protezionismo.
Io non sono entusiasta, soprattutto perchè per me il driver principale di questo periodo è la guerra.
La guerra con Iraq e Afghanistan e quella latente con Siria ed Iran
Avrei preferito alla casa bianca un uomo che ha già fatto il viet perchè non avrebbe ripetuto l'errore madornale di scappare lasciando la guerra a metà.
Questo mi pare + un venditore che un uomo di fatti, è vero anche che l'america è sempre l'america, e quello che li è un partito di sinistra qui in italia sarebbe a destra di AN speriamo.
E sull'economia non mi apsetto miracoli ne da lui ne dall'altro, grande crisi reale spero solo non si chiuda nel protezionismo.
martedì 4 novembre 2008
Mortal&Combact
Mortal&Combact erano due mie allievi della kick boxe, due personaggi da spiaggia, simpatici e belli grossi.
In bei tempi lontani allenavo loro ed un'altra ventina di fenomeni da baraccone, anche trenta diciamo.
Allora ero in forma e mi facevo 20-30 round senza il fiatone, ieri ne ho fatti 4 tirati con un pugile di 20 anni che combatte, li ho fatti bene, dominando e sono fiero di me per questa piccola ripresa.
Sono al 20% del periodo dei fasti ma si inizia a recuperare.
Incredibile quanto passare anche solo 2-3 ore alla settimana ad allenarsi ti cambi le prestazioni in poco tempo.
Mai + fermo per anni. questo è il buon proposito che mi pongo
In bei tempi lontani allenavo loro ed un'altra ventina di fenomeni da baraccone, anche trenta diciamo.
Allora ero in forma e mi facevo 20-30 round senza il fiatone, ieri ne ho fatti 4 tirati con un pugile di 20 anni che combatte, li ho fatti bene, dominando e sono fiero di me per questa piccola ripresa.
Sono al 20% del periodo dei fasti ma si inizia a recuperare.
Incredibile quanto passare anche solo 2-3 ore alla settimana ad allenarsi ti cambi le prestazioni in poco tempo.
Mai + fermo per anni. questo è il buon proposito che mi pongo
lunedì 3 novembre 2008
WE
Questo we un sacco di sonno, ho dormito come un orso in letargo ma anche fatto un paio di cose.
In primis una gradevole serata con amici a base di cena araba e finita in un pub irlandese in zona sesto ce a m epiace molto.
Una volta li non si poteva entrare tanto era il fumo latente nelle stanze, ora grazie alla leggecontro il fumo è tutta un’altra cosa.
Mi sono anche magiato il “pollo con Limone nel culo” , ricetta di mia moglie e ci siamo visti un paio di film.
Uno “La bambola assassina” che ai suoi tempi faceva paurissima ma oggi molto meno. L’altro il Petroliere, un filme biografico, americano su un pioniere della corsa al petrolio.
Anche bello ma un pò lemto e non così chiaro. Comunque un 6 glielo diamo
In primis una gradevole serata con amici a base di cena araba e finita in un pub irlandese in zona sesto ce a m epiace molto.
Una volta li non si poteva entrare tanto era il fumo latente nelle stanze, ora grazie alla leggecontro il fumo è tutta un’altra cosa.
Mi sono anche magiato il “pollo con Limone nel culo” , ricetta di mia moglie e ci siamo visti un paio di film.
Uno “La bambola assassina” che ai suoi tempi faceva paurissima ma oggi molto meno. L’altro il Petroliere, un filme biografico, americano su un pioniere della corsa al petrolio.
Anche bello ma un pò lemto e non così chiaro. Comunque un 6 glielo diamo
Iscriviti a:
Post (Atom)